Eleganza e leggerezza. Intervista a Paolo Mattozzi, Schüco PWS Italia
La tendenza consolidata è quella degli spessori ridotti a favore di una grande superficie trasparente. Come è possibile conciliare questa esigenza estetica con la necessità di assicurare performance elevate sotto tutti gli aspetti?
La capacità...
Ipostudio architetti firma la nuova mostra del ciclo Il Tavolo dell’architetto al Museo Novecento...
IPOSTUDIO ARCHITETTI
Era di Maggio
a cura di Laura Andreini
13.05 – 11.10.2023
Museo Novecento, Firenze
In occasione dell’undicesimo appuntamento de Il Tavolo dell’Architetto, - la rassegna che vede protagonisti celebri architetti e studi di fama internazionale nel loggiato...
Narrazione, esperienza e identità degli spazi
FaseModus è uno studio milanese fondato nel 2015 dall'architetto e ingegnere Luca Bucci e dall'architetto Stefano Cellerino. L'attività di progettazione maturata in questi anni si basa sulla interpretazione dei molteplici modi d’uso dello spazio...
contenuto sponsorizzato
Know-how e partnership commerciali. Intervista a Maciej Walencow, Wiśniowski
Una partnership ben compresa è l'elemento più importante nelle relazioni commerciali: essa si basa sulla piena cooperazione, discussione, definizione di obiettivi comuni e capacità di costruire professionalmente compromessi in aree chiave. Questo è il...
contenuto sponsorizzato
Artwork Italian Heritage by Kerasan si racconta
Dopo un debutto al Salone del Mobile 2022 in piena regola, Artwork Italian Heritage by Kerasan si racconta in questo suo percorso fatto di innovazione e di una nuova estetica dell’oggetto. Nuovi progetti che...
Alfonso Femia – Il Tavolo dell’architetto: “Architettura e Generosità”
Firenze, 28 aprile 2022 –Alfonso Femia firma il decimo appuntamento della rassegna Il tavolo dell’architetto, la serie di mostre temporanee realizzate in collaborazione con la rivista AREA che vede protagonisti celebri architetti, collettivi e...
Gravità e magnetismo per piccoli pianeti luminosi
Due forme primarie, un cerchio e una linea, che trovano sempre un equilibrio, perfetto ma inevitabilmente precario e inaspettato. DOI, la nuova famiglia di lampade di Luceplan, interpreta in maniera innovativa e inedita il...
Libera nell’aria
“Lady Galala è una ragazza che cambia carattere, atteggiamento, comportamento a seconda della situazione. Può essere sensuale, elegante e misteriosa senza essere mimetica”
Gianluca Peluffo
Un progetto facilmente personalizzabile, una lampada dalle molte configurazioni, sia per...
Nel futuro preferiremo oggetti archetipici
Chiara Scalco: Mai come negli ultimi anni abbiamo cambiato, trasformato, rivisto le nostre abitudini di vita. Quali conseguenze hanno portato queste trasformazioni nella tua attività e nella progettazione di nuovi prodotti e sistemi?
Giorgio Biscaro:...
La poesia del lago in un rubinetto
La natura più serena e spensierata dei designer George Yabu e Glenn Pushelberg incontra l’audacia creativa di Fantini. La nuova collezione Sailing traduce un semplice oggetto di utilizzo nautico in un elemento funzionale e...
Versatilità, tra materia e colore
Una consolle dall’anima moderna e versatile, senza fronzoli. L’ampliamento di un progetto in grado di combinarsi con numerose collezioni Scarabeo, per scegliere il proprio bagno in modo personalizzato e unico, costruendo un ambiente che...
Infinita linea di luce
Un elemento lineare che porta la luce negli ambienti contemporanei, un progetto che restituisce proprio alla luce il ruolo da protagonista grazie ad accorgimenti tecnici sofisticati e a un’immagine minimale. 3F Solo è il...