Alfonso Femia – Il Tavolo dell’architetto: “Architettura e Generosità”
Firenze, 28 aprile 2022 –Alfonso Femia firma il decimo appuntamento della rassegna Il tavolo dell’architetto, la serie di mostre temporanee realizzate in collaborazione con la rivista AREA che vede protagonisti celebri architetti, collettivi e...
Gravità e magnetismo per piccoli pianeti luminosi
Due forme primarie, un cerchio e una linea, che trovano sempre un equilibrio, perfetto ma inevitabilmente precario e inaspettato. DOI, la nuova famiglia di lampade di Luceplan, interpreta in maniera innovativa e inedita il...
Libera nell’aria
“Lady Galala è una ragazza che cambia carattere, atteggiamento, comportamento a seconda della situazione. Può essere sensuale, elegante e misteriosa senza essere mimetica”
Gianluca Peluffo
Un progetto facilmente personalizzabile, una lampada dalle molte configurazioni, sia per...
Nel futuro preferiremo oggetti archetipici
Chiara Scalco: Mai come negli ultimi anni abbiamo cambiato, trasformato, rivisto le nostre abitudini di vita. Quali conseguenze hanno portato queste trasformazioni nella tua attività e nella progettazione di nuovi prodotti e sistemi?
Giorgio Biscaro:...
La poesia del lago in un rubinetto
La natura più serena e spensierata dei designer George Yabu e Glenn Pushelberg incontra l’audacia creativa di Fantini. La nuova collezione Sailing traduce un semplice oggetto di utilizzo nautico in un elemento funzionale e...
Versatilità, tra materia e colore
Una consolle dall’anima moderna e versatile, senza fronzoli. L’ampliamento di un progetto in grado di combinarsi con numerose collezioni Scarabeo, per scegliere il proprio bagno in modo personalizzato e unico, costruendo un ambiente che...
Infinita linea di luce
Un elemento lineare che porta la luce negli ambienti contemporanei, un progetto che restituisce proprio alla luce il ruolo da protagonista grazie ad accorgimenti tecnici sofisticati e a un’immagine minimale. 3F Solo è il...
Per una casa in cui vivere bene
Chiara Scalco: Negli ultimi anni abbiamo trasformato e modificato le nostre abitudini di vita. Quali conseguenze hanno portato questi cambiamenti nella vostra attività e nella progettazione di nuovi prodotti e sistemi?
Monica Graffeo: In realtà...
La delicatezza del cemento
L’approccio architettonico di Marco Merendi e la spinta verso il mondo del design da parte di Diego Vencato danno vita a un prodotto primitivo, dotato di una spiccata delicatezza estetica e materica. Sviluppato insieme...
Morbidezza sensuale
Forme morbide e sensuali che incontrano una tecnologia avanzata, appeal ed estetica sofisticata senza dimenticare efficienza e risparmio idrico, molteplici finiture per personalizzare il proprio rubinetto e integrarlo in contesti diversi. Mattia Fiorindo, Responsabile...
La scrivania è come un trolley
La contaminazione tra casa e lavoro può essere considerata una delle conseguenze positive degli ultimi mesi, durante i quali ci siamo trovati necessariamente a fare i conti con la rimodulazione degli spazi delle nostre...
Trasmettere felicità con gli oggetti
Chiara Scalco: Mai come negli ultimi anni abbiamo cambiato, trasformato, rivisto le nostre abitudini di vita. Quali conseguenze hanno portato queste trasformazioni nella vostra attività e nello sviluppo dei vostri prodotti/sistemi?
Elena Salmistraro: Il cambiamento...