Flessibili scenari domestici
Una configurazione variabile, un modulo base che si può arricchire di complementi e accessori per integrare funzioni diverse e soddisfare le mutate abitudini di vita. Marialaura Rossiello Irvine ci racconta l'S 5000 Retreat di...
Colore e materia al centro del progetto
Il colore come filo conduttore della collezione, il rimando ad atmosfere e suggestioni metafisiche come reinterpretazione di canoni classici in chiave contemporanea, la conoscenza della materia ceramica come condizione imprescindibile per dar vita a...
Aria, materia, benessere
La forza purificatrice della natura si esprime attraverso tecnologie rivoluzionare applicate a principi fisici aerodinamici e alla capacità di assorbimento di materiali naturali come il carbone attivo; la qualità dei materiali invece si declina in un...
Il guardaroba nella boiserie
Un sistema in continua evoluzione che integra diverse funzioni tecnologiche e si adatta a ogni condizione architettonica, anche preesistente. Modulor è una soluzione che si arricchisce nel tempo di nuove funzionalità, con un’estetica riconoscibile...
Libertà compositiva ed estetica coordinata
Una serie di accessori per dar vita a composizioni bagno personalizzate e coordinate, un progetto che permette di definire ambienti “su misura” per le specifiche esigenze di ciascuno. Elementa permette di disegnare spazi sartoriali...
Trame di calore
Il termoarredo Tessuto di Cordivari nasce dall’idea di poter avere copie seriali del prodotto, ognuna leggermente diversa dall’originale, in modo da avere sempre pezzi unici. Ne abbiamo parlato con il suo ideatore, il designer...
La tradizione del legno incontra il design contemporaneo
Dalla collaborazione tra Steve Leung e Lualdi nasce una porta che unisce il design contemporaneo alla tradizione artigianale. Con la collezione Ying per la prima volta l’azienda si rivolge in maniera univoca al mercato...
La leggerezza della tecnologia
Più spazio alla luce con profili sottili e minimali. Imago+ è l’ultimo arrivato in casa AGB, un serramento che fa dialogare ambienti interni e aree esterne. Gli spazi si fondono, i confini spariscono. Approfondiamo...
Minimalismo e prestazioni
Non solo una finestra ma un sistema completo che utilizza la tecnologia di uni_one arricchendola con profili in legno molto sottili, che permettono una maggiore fruizione della luminosità esterna, senza per questo dover rinunciare...
Paradigma. Il tavolo dell’architetto – Gender Gap
Il Museo Novecento di Firenze non rinvia al futuro la sua attività culturale e lo fa inaugurando quattro nuove mostre. In questi giorni in cui le sale museali sono state chiuse al pubblico, la...
Artigiano, designer, architetto..Intervista ad Angelo Tacchinardi
Artigiano, designer, architetto e molto altro ancora...Sono mille i volti di Angelo Tacchinardi, tutti con il progetto al centro, in qualsiasi forma d'espressione. Progetto che ha sempre come obbiettivo il risveglio, la sollecitazione, l’attrazione...
Da quarant’anni design oriented
Un percorso iniziato nel 1981, per coniugare funzionalità ed estetica e presentare al mercato collezioni di miscelatori dall’alto valore aggiunto.
Alessandra Gessi, titolare di Newform ci racconta l’evoluzione dell’azienda e i nuovi progetti.
Claudio Moltani: Alessandra,...