Net generation AI – Net generation architetti italiani
Con il termine New Generation architetti Italiani (acronimo NG_AI net generation ai) possiamo individuare la prima generazione in Italia di architetti che sperimenta la rete come strumento creativo e divulgativo nel...
SOFT LAND by EX FIGURA alla Design week di PORTA VENEZIA
Lorenzo Bacci
In un'epoca dominata dai media digitali, il ruolo della carta sembra sempre più obsoleto. Eppure, nonostante l'ascesa della comunicazione basata sugli schermi, il consumo globale...
Kalos, il Caleidoscopio della Cultura
La Milano Design Week 2025 accoglie una straordinaria installazione che celebra Gorizia e la regione Friuli-Venezia Giulia: Kalos, il Caleidoscopio della Cultura. Progettata dall’artista e designer Celia Stefania Centonze, quest’opera monumentale...
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL
ALPS. ARCHITECTURE. SOUTH TYROL. presenta un inventario dei progetti che documentano l’orizzonte architettonico che si è sviluppato in Alto Adige tra il 2018 e il 2024....
La seduzione del colore. Andrea Solario e il Rinascimento tra Italia e Francia
Il Museo Poldi Pezzoli di Milano ospita una retrospettiva dedicata ad Andrea Solario, uno dei maestri più importanti del Rinascimento lombardo. La mostra, intitolata La Seduzione del Colore. Andrea Solario e...
Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese
L’Accademia di architettura dell’Università della Svizzera italiana ospita e promuove una mostra prodotta da S AM Swiss Architecture Museum. A cura di Yuma Shinohara
Il Teatro dell’architettura...
The Glitch Camp. Il campeggio urbano per studenti progettato dallo IED
IED presenta il public program Designing Togetherness, il palinsesto di eventi e workshop aperti al pubblico ideato per far vivere un’esperienza piena e culturalmente stimolante al...
AD AQUAM 25: sostenibilità, tecnologia e innovazione del design
Rubinetterie Treemme ripropone il successo della prima edizione di AD AQUAM 25, un workshop innovativo dedicato alla sostenibilità, alla tecnologia e al design della rubinetteria. La rinnovata collaborazione con POLI.design offre...
Vivere A-Metropolitano. Il primo festival di architettura sulle province
Vivere A-Metropolitano è il primo festival di architettura sulla provincia italiana e internazionale. Dal 31 marzo al 23 aprile 2025, a partire da Ferrara, una serie di talks, mostre, tour fluviali,...
CARA CASA. Il Festival itinerante sull’abitare
Dal 22 marzo al 20 giugno, il Festival Cara Casa coinvolgerà cinque città italiane, esplorando il concetto di "abitare" sotto molteplici punti di vista: culturale, sociale, ambientale, progettuale e normativo. Il...
Architetture contemporanee in Sicilia – la scuola di Siracusa
Il 14 marzo 2025 a Chania in Grecia, presso la sede della Facoltà di Architettura dell’Università Politecnica di Creta, è stata inaugurata la mostra “Architetture contemporanee...