Home Progetti Page 47

Progetti

Parentesi Concept Bar

In provincia di Napoli, nella città di Frattamaggiore, l'architetto Carmine Abate ha sviluppato un progetto innovativo per un concept bar basato sui contrasti e le contrapposizioni. Materiali, forme e colori sono combinati in modo...

Premio Architettura Toscana 2022. Ecco i vincitori della terza edizione

Officine Gullo House, Scuola Comprensiva di Sant'Albino, Ginori 1735, Museo dell'Opera del Duomo di Pisa e Piazza dell’Isolotto sono i cinque progetti che si aggiudicano il premio rivolto alle opere realizzate nei cinque anni...

Cromatica: alchimie di colore a Roma

Ai Parioli, esclusivo quartiere della capitale, i progettisti di STUDIOTAMAT hanno trasformato un appartamento di 160 metri quadri, situato all’ultimo piano di una palazzina anni Trenta affacciata su Villa Ada, in un grande spazio...

Black Chapel. Il 21° Padiglione della Serpentine di Theaster Gates

Il 21° Padiglione della Serpentine, Black Chapel, progettato dall'artista di Chicago Theaster Gates, aprirà il 10 giugno 2022. Black Chapel è realizzato con il supporto architettonico di Adjaye Associates e Goldman Sachs sostiene il...

Álvaro Siza realizza il suo primo progetto negli Stati Uniti

Il 611 West 56th Street è il primo edificio negli Stati Uniti progettato dal maestro architetto Álvaro Siza, vincitore del premio Pritzker, con interni realizzati da Gabellini Sheppard. Siza è famoso in tutto il mondo...

CARNIVAL ARTS CENTRE

  Il Carnevale viene celebrato in Portogallo fin dal XIII secolo e occupa una posizione centrale nell'immaginario collettivo di Torres Vedras. Il progetto del Centro delle Arti del Carnevale (CAC) materializza questo riferimento collettivo, trasformando un...

Next500. MVRDV disegnano un padiglione per il futuro dell’edilizia sociale

La Fuggerei di Augusta è il più antico complesso di case popolari del mondo. Per celebrare il loro 500° anniversario, le Fondazioni Fugger hanno avviato un dibattito interdisciplinare sul tema dell'edilizia abitativa, culminato nella...

Il nuovo EDIT Milano conserva l’eredità industriale

In via Bernina a Milano, nell'ambito dell'area industriale dell'ex Scalo Farini, storico snodo ferroviario meneghino, lo studio lamatilde ha progettato il nuovo spazio di EDIT Milano. Acronimo di EAT DRINK INNOVATE TOGETHER, EDIT è...

PAUL-GERHARDT-ALLEE

Sulla Paul Gerhardt Allee sta sorgendo un nuovo quartiere urbano con appartamenti, negozi e uffici. Essendo la principale area commerciale del quartiere, con la piazza principale, questo immobile residenziale e commerciale gode di un...

Bundanon Art Museum and The Bridge for creative learning

Bundanon è un centro per le arti creative e l'educazione. Il suo scopo è quello di promuovere l'apprezzamento e la comprensione del paesaggio, di sostenere la ricerca e di celebrare l'arte e le idee. Donata...

Il Royal College of Art in Battersea di Herzog & De Meuron

Il campus del Royal College of Art a Battersea offre una formula per l'istruzione, la ricerca e l'imprenditorialità, che esplora le possibilità creative date dall'intersezione tra scienza, arti e design. Si tratta di una...

Park Associati firmano la Digital Factory di Luxottica

Dall'energia alla tecnologia attraverso la qualità architettonica e la sperimentazione Milano si arricchisce di un nuovo intervento di recupero architettonico industriale volto ad accogliere la Digital Factory di Luxottica, leader mondiale nel mercato dell'occhialeria. Grazie...