Senza categoria

Magney House

La casa costruita per i signori Magney, già possessori dell’abitazione a Jamberoo (Bingi Point), appare come una variazione nel ritmo nella successione di case a schiera del quartiere vittoriano di Paddington a Sydney. Il...

Simpson-Lee House

Mai come in questa casa l’architettura di Glenn Murcutt è nata dallo stretto e stimolante dialogo con il cliente. Durante i sei anni passati per l’elaborazione del progetto attraverso numerose comunicazioni, sotto forma di...

Arthur and Yvonne Boyd Education Centre

L’Education Centre è uno dei pochi progetti di una certa dimensione costruiti dall’architetto australiano. Murcutt ha cooperato con due colleghi, Wendy Lewin e Reg Lark, per poter rispettare la tempistica del concorso poi vinto....

Lerida Estate Winery

La cantina vinicola Lerida Estate fu fondata nel 1997 sui terreni a ridosso dell’autostrada che conduce da Sydney a Canberra, nel punto dove essa costeggia il Lake George, un lago asciutto con cicli di...

Walsh House

Come spesso accade è impossibile descrivere un’architettura di Murcutt senza descriverne il sito, che non solo ne rappresenta il principio generatore come attenta lettura delle componenti ambientali, ma che si trasforma poi esso stesso...

Murcutt-Lewin House and Studio

Mosman è il sobborgo residenziale di North Sydney di cui fa parte la casa dove Murcutt e Lewin vivono e lavorano. Per la modalità di intervento sull’esistente essa può essere presa come esempio del...

House at the Blue Mountains

Le Blue Mountains hanno rappresentato storicamente uno dei punti più difficilmente esplorabili del sud Australia per via della loro fitta vegetazione e della loro conformazione geomorfologica. Quando però, dalla fine dell’ottocento i primi europei...

lezioni australiane – intervista a Glenn Murcutt

L’intervista è la rielaborazione delle conversazioni avvenute nei sette incontri che si sono svolti durante l’arco di un anno, a partire dall’agosto del 2008. Nei differenti luoghi in cui si son tenuti si è...

Glenn Murcutt Pritzker Prize 2002

...Sono cresciuto a Sydney, circa a sette chilometri a nord della città. Il paesaggio era quello tipico della costa sabbiosa vicino alla città, caratterizzato da sequenze di eucalipto e di altre piante australiane. In...

costruire con semplicità per opporsi semplicemente al costruire

Adalberto Libera, Casa Malaparte, Capri, 1938-1943 Non vi è dubbio alcuno che il progetto, in particolare il progetto contemporaneo, sia un’attività intellettuale che richiede, oltre un’evidente preparazione sul piano culturale, alte competenze di natura tecnico-scientifica...

diciassette declinazioni del termine semplicità

In architettura ma più in generale nelle arti del progetto, dal design alla fotografia, dal cinema alla letteratura, il termine semplicità rimanda generalmente ad un’accezione positiva raggiungendo un valore ed una carica di misticismo...

Sverre Fehn tra tipo uso e costruzione

Il 6 marzo 2008 si è inaugurato a Oslo il nuovo Museo Nazionale di Architettura: opera del maestro norvegese Sverre Fehn, insignito del Pritzker Prize nel 1997, la struttura è ospitata nell’edificio neoclassico un...