UBPA B3-2 Pavilion
Il padigione è, per richiesta dell’Expo, un semplice contenitore rettangolare di 78 per 28 metri, completamente libero al suo interno in modo da realizzare uno spazio neutro, privo di pilastri intermedi, in grado di...
expo shanghai 2010 tecnologia e sostenibilità
L’evento di Expo 2010 Shanghai è, come da caratteristica dell’Esposizione Mondiale sin dalla sua nascita nel 1851, laboratorio sperimentale per le nuove architetture e per le nuove tecnologie; l’edizione cinese, nonostante la crisi economica...
Shanghai versus Milano Expo 2015
intervista a Stefano Boeri e Michele Brunello
Laura Andreini: Quali sono i contenuti principali e gli aspetti prioritari del Masterplan posto in atto per l’esposizione di Milano del 2015?
Stefano Boeri: L’Esposizione Universale è un dispositivo...
“the other wall“ at the Opera House
photo by Jens Passoth
“Another wall” by Olafur Eliasson, in the interiors of the Oslo Opera House
Come un grande blocco di ghiaccio nella baia di Oslo, questa Opera House si presenta candida e cangiante, squadrata...
around food: ovvero tutto il design che ruota intorno al cibo
13 aprile 2010
storia di un percorso intorno al gusto che parte dalle suggestioni di Oliviero Toscani, attraversa i prodotti di Paolo Parisi, gli strumenti selezionati da Enrico Facino, fino a nutrirsi delle composizioni di...
il linguaggio figurato dei sapori
la visione dello chef Massimiliano Alajmo
Appartenente ad una antica famiglia di ristoratori veneti, dopo il conseguimento del diploma alberghiero, nel 1990 approfondisce la sua esperienza presso vari ristoranti in Italia e all‘estero. Dal 1993...
luminoso, bianco, pulito
la visione dello chef Massimo Bottura
Dopo la formazione a New York nel 1995 Massimo Bottura apre L’Osteria Francescana che diventa in breve un esperimento unico nel panorama emiliano. Nel 2000 lo chef catalano Ferran...
un legame tra cibo e paesaggio
la visione dello chef Paolo Lopriore
Paolo Lopriore è chef del ristorante Il Canto all’interno dell’Hotel Certosa di Maggiano a Siena. Un luogo ospitale, ricco di storia e di natura fa da cornice alle sale...
l‘espressione meno visibile del food design
la visione dello chef Davide Scabin
Davide Scabin è il creatore di Combal.zero. Tutti i tempi e i ritmi legati al cibo sono esattamente calcolati con attenzione e cura del dettaglio. Ha incrementato il valore...
oggetti che raccontano storie
il pensiero e le suggestioni dei 5.5 designers
5.5 designers è uno studio fondato da Vincent Baranger, Jean-Sébastien Blanc, Anthony Lebossé e Claire Renard nel 2003. Lontani dal focalizzarsi solo sulla creazioni di oggetti i...
uno stile naturale, dal sapore autentico
il pensiero e le suggestioni di Massimo Iosa Ghini
Classe 1959. Dal 1985 partecipa alle avanguardie del design italiano, fonda il movimento culturale Bolidismo ed entra a far parte del gruppo Memphis con Ettore Sottsass....
funzionalità e carattere estetico
il pensiero e le suggestioni di Matteo Thun
Abbiamo bisogno di meno peso e più luce. Abbiamo bisogno di prodotti che raccontano idee senza parole. Prodotti mobili per una vita contemporanea nomade, che raccontano storie...