Bodega Antion
La proposta progettuale per la Bodega Antion si basa sul raggiungimento di due obiettivi fondamentali. Da un lato l’attenzione per il luogo dove sarà sviluppato il progetto: un’area molto irregolare con un dislivello di...
Protos Winery
Lo studio Rogers Stirk Harbour+ Partners ha progettato una nuova cantina per Bodegas Protos, un‘impresa vinicola che opera a Ribera del Duero.
Il nuovo edificio, moderna reinterpretazione di una cantina tradizionale, si trova a Peñafiel,...
Bodega Bauer winery
L‘idea progettuale alla base del progetto per la cantina Bodega Bauer, era quella di creare un’architettura plasmata secondo le caratteristiche peculiari del territorio che si esprimono nel vino di questa regione. L’ubicazione e la...
Cantina Tenuta Castelbuono
Il mio progetto ha avuto un momento decisivo, studiando i luoghi: sostituire le regole e i valori connessi all’architettura con una invenzione nuova. Non so, ovviamente, perché mi è venuta l’idea di un grande...
Wine & Bar
area: Sei originario della Francia, ma hai deciso di lavorare in Danimarca. Qual è il perché di questa scelta?
Aurelien Barbry: Mi sono sempre sentito vicino alla tradizione del design danese, che ha molti punti...
À la petite ferme / My World / Promenade
Á la Petite Ferme
Il committente desiderava cogliere l‘atmosfera agreste che caratterizza Madiran nel sud-ovest della Francia, una zona rurale che spicca per semplicità rispetto alle estensioni di vigneti della regione circostante, spesso punteggiati da...
Nature as tradition
Natura come tradizione
Dagli scenari uniformi di un panorama internazionale ormai “annoiato” dalle performance stupefacenti dall’esito previsto e prevedibile, emergono realtà locali favorite da intorni geografici, culturali e socio-politici che consegnano all’architettura il ruolo che...
Strategies for living between heaven and earth
Strategie per abitare tra cielo e terra.
Che l’architettura sia un fenomenale strumento di promozione politico ed economico è chiaro a tutti i paesi dominanti, e questo fenomeno è ancora più chiaro se si guarda...
The Tectonic Form of Sverre Fehn
La forma tettonica di Sverre Fehn
Kenneth Frampton
Fehn ha spesso enfatizzato la forma tettonica, facendone il motivo dominante dell’intero edificio, basti pensare al Padiglione dei Paesi Scandinavi, realizzato nel 1962 per la Biennale di Venezia....
The Nansen park
Si è progettato un parco in grado di stabilire un dialogo dinamico tra l’irriducibile linearità dell’aeroporto e le forme più morbide e naturali del paesaggio originario. L’ex edificio ospitante i terminal e la torre...
Housing in the Arctic
Lo Svalbard, arcipelago situato a metà strada tra la Norvegia e il Polo Nord, è un luogo speciale, magico. Reso noto dalla trilogia “Queste oscure materie” di Phillip Pullman ed ora rimbalzato all’attenzione quale...
Arena Bekkestua
L’Arena Bekkestua è una struttura culturale polifunzionale pensata per i giovani, che si colloca presso il centro sportivo di Nadderu, fuori Oslo. La costruzione dispone di circa 1000 mq da dedicare ad attività da...