AREA ad Architect@Work Milano 2019
Anche per l'edizione 2019 Area è media partner di Architect@Work, manifestazione unica nel suo genere, focalizzata sul tema dell'innovazione.
Dal 2014, anno del suo esordio in Italia, il progetto Architect@Work è cresciuto rapidamente in successo...
Eating Out: talk a Milano il 14 novembre
Un talk sul progetto dei luoghi per il cibo. Interverranno Marco Casamonti di Archea Associati, Tiziano Vudafieri di Vudafieri – Saverino Partners e Maurizio Lai di Lai Studio – Maurizio Lai Architects
Corradi entra a far parte del progetto FIRM-A
Corradi sostiene il progetto formativo ideato dall’Ordine degli Architetti di Roma per il periodo 2019/20. L’azienda emiliana, che dal 1978 progetta e realizza soluzioni esclusive per l’outdoor, ha siglato un accordo nell’ambito dell’iniziativa FIRM-A,...
La città dell’inclusione. Una mostra sulla città contemporanea al MACRO di Roma
La città è il più complesso e misterioso prodotto fisico e culturale dell’uomo, sia che la si consideri nella maniera in cui fu definita dall’antropologo Claude Lévi-Strauss “la cosa umana per eccellenza”, sia la...
Andrea Bruno Tra Oriente e Occidente
Attraverso una minimale rappresentazione di alcuni dei progetti più rilevanti l'Università Iuav di Venezia presenta l’originale apporto dell’architetto Andrea Bruno durante una carriera internazionalmente riconosciuta, caratterizzata dalla valorizzazione del patrimonio e del paesaggio culturale. La...
Frank Lloyd Wright. 60 anni di un’icona dell’architettura contemporanea
Il museo Guggenheim di New York compie 60 anni. L'iconico edificio, il cui nome completo è 'Solomon R. Guggenheim Museum', realizzato da Frank Lloyd Wright e considerato un capolavoro dell'architettura contemporanea, fu infatti inaugurato...
Architect@Work Milano 2019
Manifestazione unica nel suo genere, Architect@Work è concentrata in modo accurato sul tema dell'innovazione. I prodotti innovativi che verranno presentati sono stati selezionati da una commissione tecnica indipendente formata da architetti e interior designer,...
Mario Botta. Oltre lo spazio
Dall’ampliamento del Teatro alla Scala di Milano al MART di Rovereto, dal MoMA di San Francisco alla Cantina Petra di Suvereto. Le opere e la vita dell’architetto svizzero Mario Botta arrivano sul grande schermo. Lanciato in prima mondiale al Locarno...
Mario Rizzi. بيت Bayt/Casa
Giovedì 7 novembre il Centro Pecci inaugura بيت Bayt/Casa, prima mostra retrospettiva sul lavoro del filmmaker Mario Rizzi in un museo pubblico in Italia.
La mostra prende il nome dalla omonima trilogia BAYT (“casa” in arabo), iniziata con Al Intithar (L’Attesa, 2013), proseguita con Kauther (2014) e conclusa...
BIO26. 26° Biennale del Design
La 26° Biennale del Design è curata dall'austriaco Thomas Geisler insieme all'assistente curatrice Aline Lara Rezende.
All'insegna del motto Common Knowledge, la Biennale del Design di quest'anno affronta la crisi dell'informazione. BIO 26 presenterà sei...
Ceramiche Refin presenta “Nuovi materiali e tecnologie”
Refin Studio, lo spazio istituzionale di Ceramiche Refin a Milano, ospiterà mercoledì 9 ottobre 2019 il dibattito sul tema “Nuovi materiali e tecnologie, sostenibilità ambientale, economia circolare: come sta cambiando il mondo del design”.
L’incontro vedrà...
In ricordo di Giorgio Squinzi
Il Gruppo Tecniche Nuove ricorda con affetto e stima la figura imprenditoriale e umana di Giorgio Squinzi.
Squinzi ha creato una multinazionale di materiali per l’edilizia presente in 56 paesi con 89 consociate (inclusa la...