Senza categoria

Music School

La Casa de la Música è pensata proprio come una dimora per ospitare i musicisti di Gandia, città che vanta una lunga tradizione musicale: non solo infatti proliferano i gruppi musicali, ma in quasi...

International Horticulture Exhibition

Ci consideriamo architetti e architetti del paesaggio, riteniamo infatti che, nella nostra professione, la costruzione di un edificio sia un tutt’uno con la progettazione dell’ambiente in cui tale edificio si inserisce. Essere architetti significa...

Zhang Da Qian Museum

Il pittore Zhang Da Qian è il più noto maestro della pittura cinese del XX secolo. Nell’aprile del 2010 lo studio EMBT fu invitato a progettare il museo Zhang Da Qian nella città di...

I dettagli complessi nelle opere di EMBT – analizzare le tecnologie costruttive attraverso disegni...

La rappresentazione dei dettagli costruttivi di un edificio avviene, di norma, attraverso disegni bidimensionali la cui lettura è non sempre immediata, soprattutto per gli utenti alle prime armi. Essi sono realizzati con una grafica...

Timeless time Form and Spirit in Italian Design

A rose by any other name would smell as sweet, come Giulietta sussurra a Romeo nella tragedia di Shakespeare oppure Rose is a rose is a rose is a rose come nel verso di...

AILATI – Riflessi dal futuro – Padiglione Italiano – La Biennale di Venezia

Una mostra in progress Tra tutti i padiglioni nazionali presenti alla 12. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia di quest’anno quello italiano, curato da Luca Molinari, è stato senza dubbio uno dei più...

La bellezza del costruire non coincide con la ricerca della bellezza

Ensamble Studio, Hemeroscopium house, Lasrozas-Madrid, Spain 2008 - photo by Roland Halbe L’attività progettuale e successivamente la costruzione esprime una propria interna bellezza – tuttavia il termine più appropriato potrebbe essere felicità – che non...

Costruire da dietro: l’architettura e l’estetica del “retro”

Bello? Si certo, ma da quale angolazione? Oltre a chi o cosa si sta osservando si dovrebbe riconsiderare qual è il lato che effettivamente rende l’oggetto del nostro desiderio così bello. Sebbene nell’architettura moderna...

l‘architettura strutturale: dalla ricerca della forma al free form design

1. Abstract. Il metodo empirico nella definizione di una forma strutturale ha raggiunto un grado di efficienza e riconoscimento ormai globale, parallelamente alla continua espansione storica della tradizionale edilizia di massa. Facendo direttamente ricorso a...

Cidade da Musica

Barra de Tijuca è un nuovo agglomerato urbano alla periferia meridionale di Rio de Janeiro, costituito da una lunga distesa uniforme priva di forti accenti architettonici e contrassegni urbani. La struttura del sito è caratterizzata...

Museum of Kanayama Castle Ruin

Il sito è ubicato ai piedi del Kanayama Castle, noto per lo splendore delle sue rovine murarie e delle pavimentazioni in pietra. L’edificio è adibito a centro culturale che incorpora strutture espositive dedicate allo...

Gallery Yeh

Il progetto della Galleria Yeh ha voluto sperimentare la realizzazione di enormi “tele” urbane. Le “tele” costituiscono le pareti dell’edificio nonché opere d’arte sperimentali che anticipano il prossimo cambiamento della nuova galleria. Se le...