Sessantuna
Un’idea per celebrare l’Italia nel suo 150° anniversario dall’Unità. Gaetano Pesce e Cassina si ritrovano per realizzare un progetto che, prima d’essere un elemento di arredo, è un modo
di concepire e produrre il design....
Edizioni del Pesce
“Nel 1994 ho creato a New York un’attività per realizzare vasi ed oggetti con resine poliuretaniche, sviluppando nel corso di anni di duro lavoro e sperimentazione continua uno specifico know how e un originale...
Il giullare
“Da ormai più di due anni stiamo attraversando un periodo economico severo, ma non tanto quanto si sente raccontare. Molti timorosi, o gli amanti del “riposo“, volutamente esagerano la gravità dell'attuale crisi. Certamente esiste,...
A double interview to Gaetano Pesce and Paulo Antonio Pedó Filho, Melissa‘s Manager
Marco Casamonti: Sei un designer che ha mostrato negli anni una riconosciuta duttilità lavorando a tutto campo, come architetto alla scala dell’edificio e dell’interno, come progettista per l’industria del mobile e dell’arredo, e, adesso,...
Italy: the new domestic landscape
Ritrovamento di città sotterranea del periodo conosciuto come quello delle “grandi contaminazioni”; luogo “sud Europa” (catena montuosa delle Alpi). L’unità abitativa di base di questa città è stata ritrovata in discreto stato di conservazione, con all’interno...
Le temps des questions
“Polimorficamente perverso“ non è un termine che viene in mente quando si parla di innovazione architettonica, ma quando si riferisce alle forme esuberanti e al lavoro disordinato di Gaetano Pesce, tutto è possibile. Chi altri oltre a Pesce...
L‘Italia in croce
The first idea of “L‘italia in Croce“ dates back to 1976, year of the above drawing. The project at that moment wasn‘t realized for the tricky policy situation of those years
L‘Italia ha bisogno di...
La torre pluralista
Si è spesso sentito dire che “quando lo spirito, o il contenuto, di un‘opera d‘arte è assente, la forma prevale“. Da molti anni sono convinto che questa frase rispecchia fedelmente e con poche parole...
The organic building
L’obiettivo di questo progetto era creare una nuova tipologia architettonica: un giardino verticale. Il rivestimento esterno dell’edificio, alto nove piani, in acciaio di colore rosso è punteggiato da un sistema di balconiere con drenaggio e...
Bahia house
Grazie all’uso espressivo di materiali diversi, la Bahia House è un esperimento architettonico in sintonia con l’identità culturale del luogo in cui sorge. Bahia (Brasile) ha una storia, fisica e culturale, lunga e stratificata;...
Pescetrullo
Non è sorprendente che l’odierna espressione architettonica non abbia ancora approfittato di quanto accaduto nella cultura durante gli anni cinquanta e sessanta del secolo scorso? La Pop Art, la poesia “ordinaria” di Bukowski, la...
Pink pavilion
Come ogni attività umana, anche l'architettura ha bisogno di progredire. Mi auguro che questo padiglione rosa possa farci riflettere sull'urgente bisogno di rinnovamento in molteplici forme, come rappresentato in questo caso del colore rosa,...