Eventi & Mostre

Marmomac

Marmomac 2017

Più di 1.650 aziende espositrici, di cui il 64% estere da 56 nazioni, con quattro Paesi in più rappresentati rispetto al 2016; tutti gli spazi sold-out a cinque mesi dall'inizio, per un totale di...
In Miniatura

In Miniatura

Torna dal 25 ottobre 2017 al 7 gennaio 2018 a Villa Necchi Campiglio, bene del FAI - Fondo Ambiente Italiano nel cuore di Milano, la rassegna di mostre d'arte e alto artigianato italiano e...

Rachel Whiteread

La Tate Britain ripercorre il lavoro di Rachel Whiteread, una tra le principali artiste della sua generazione, dalla straordinaria e ampia carriera lunga tre decenni. La mostra parte da quattro sculture esposte nella sua...
Re-Conneting

Re-Connection: Alpi e le diverse visioni del design

Re -Connection mette in comunicazione i diversi approcci progettuali dei due designer al materiale Alpi, con l'inedito pattern ligneo realizzato da Ettore Sottsass per l'azienda agli inizi degli anni '80 e l'interpretazione da parte...

Collage

L'appuntamento fa parte di un percorso ideato da antoniolupi: un nuovo obiettivo che ci porta a riflettere sulla rappresentazione, sulla città e sull'architettura attraverso immagini e disegni. Iniziato con la mostra "Sezione di paesaggio...
Fondazione Achille Castiglioni

Fondazione Achille Castiglioni. Calendario eventi

Dopo la serie di incontri organizzati dal 27 luglio al 6 agosto a Presicce, nati dalla collaborazione tra Medusa Art&Craft e l'associazione Nous con l'Ordine degli Architetti di Lecce, l'Accademia delle Belle Arti di...
Artemide

Artemide: A Tribute to Ettore Sottsass (1917-2017)

Con il progetto "A Tribute to Ettore Sottsass (1917-2017)" Artemide celebra i cento anni dalla nascita di Ettore Sottsass, per ricordare il profondo legame segnato non solo da una fertile collaborazione professionale ma anche...
Luceplan

Luceplan e Odile Decq: dialogo su Luce e Architettura

Luceplan partecipa al convegno "Architecture as a civil passion and creative power" dedicato all'architetto e designer francese Odile Decq. L'evento fa parte di un ciclo di incontri organizzati dalla Roma Design Week, Pino Scaglione,...

Convegno “La pietra incontra il progetto” a Marmomac

La pietra naturale è da sempre materia d’elezione e strumento progettuale utilizzato da architetti e designer. Infinite sono le possibilità offerte da questo materiale, sia dal punto di vista del progetto, sia per quanto...

Tuscanyness

In questi tempi nebulosi e densi di incertezze, in Italia, seppur siano sempre stati un riferimento culturale, gli architetti faticano a trovare un proprio ruolo. Ma in Toscana, secoli fa, dopo un lungo periodo di...

Grand projects: How far will you go?

“Il punto di partenza è la tensione verso la bellezza, verso l’arte, in modo che la sorpresa, lo stupore, l’inatteso siano parte anche dell’opera architettonica”. (Oscar Niemeyer) Fin dove sarete disposti a spingervi? È la domanda...
Vincenzo Latina Architetti

novarArchitettura 2.0.17 e il “labirinto” dell’architetto

Il labirinto come rappresentazione del lavoro e del ruolo dell'architetto, come strumento di astrazione e sintesi, in grado di riproporre fisicamente il processo creativo alla base della progettazione, in cui la linearità del percorso non è cosa...