Eventi & Mostre

Targetti

We Play, You Play: El Equipo Mazzanti alla Milano Arch Week

In occasione della prima edizione di Milano Arch Week che prende avvio stasera, lo SpazioFMG per l'Architettura ospita la prima mostra monografica in Italia dedicata allo studio El Equipo Mazzanti. "We play, you play", curata da...

Milano Arch Week 2017

Una settimana di eventi dedicati all’Architettura e al futuro delle città: prende il via il 12 giugno la Milano Arch Week, organizzata da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale, con la direzione...
©Teresa Siza

“Alvaro Siza. Viagem Sem Programa”. In mostra da FAB

FAB Fiandre Architectural Bureau Castellarano, la galleria showroom del brand Fiandre Architectural Surfaces, riapre al pubblico, ospitando la mostra "Alvaro Siza. Viagem Sem Programa". Con il supporto organizzativo della redazione di Floornature e la...
La cattedrale di Solomon

Al tempo dei migranti: la Cattedrale di Solomon per Lampedusa

Lampedusa, l'isola più a Sud dell'Italia, si configura geograficamente come la porta d'ingresso per il flusso di migranti in arrivo dalle coste dell'Africa settentrionale. Rappresenta il simbolo di una tensione tra aree povere e...

Arte, uomo e natura: il colore di Oikos alla Biennale d’Arte

La sensibilità per l'arte, l'uomo e la natura di Oikos sono stati gli elementi chiave dell'incontro con Giorgio Andreotta Calò, chiamato con Roberto Cuoghi e Adelita Husni-Bey a relaizzare le installazioni ospitate dal Padiglione Italia, curato...
Open

Dove lavorano gli architetti? Open, Studi Aperti!

Sono ben 601 gli Studi di Architettura di 82 Province italiane che  il 26 e 27 maggio prossimi apriranno al pubblico le proprie porte per far conoscere il mondo dell'architettura e gli ambiti in cui...

Capitalism is over

La Cascina Cuccagna di Milano, nascosta tra i palazzi di Corso Lodi alle spalle di Porta Romana, recuperata grazie a un progetto di rigenerazione nato dal basso, rappresenta un vero e proprio avamposto agricolo...
Qwalala

Qwalala

Il 12 maggio 2017, in concomitanza con la 57a Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, la nuova monumentale scultura dell'artista americana Pae White, Qwalala, ha aperto al pubblico sull'Isola di San Giorgio...

…del sublime. Piero e Nathalie Sartogo

A cura di Oliva Sartogo in dialogo con Achille Bonito Oliva Carla Accardi, Chiara Dynis, Eliseo Mattiacci, Mimmo Paladino, Pietro Ruffo, Marco Tirelli, Giuseppe Uncini.  MUSEO D’INVERNO dal 23 aprile all’11 giugno 2017 solo su appuntamento Museo d’Inverno è lieto...

Ecosostenibilità e cibo: Lessmore a Milano Food City e TuttoFood

Innovazione, risparmio, sostenibilità e soprattutto riduzione degli sprechi, sotto tutti gli aspetti. La best practice di Lessmore incontrano il mondo del cibo per una settimana di approfondimento attorno ai temi più importanti del settore,...

Migrant Aliens

Ritorna alla Biennale di Venezia il Padiglione di San Marino, in collaborazione con la Repubblica Popolare Cinese. Tra le opere esposte, nei pressi del Liceo Artistico, a Palazzo Giustiniani Recanati, nello spazio del Centro Culturale...

Ad Arona l’Arco di Palmira

Dopo essere stata esposta a Londra, New York, Dubai e Firenze in occasione del G7 il simbolo del sito archeologico siriano distrutto dall'Isis rivive per tre mesi ad Arona e sarà protagonista di «Passing through,...