Arata Isozaki. Pritzker Architecture Prize 2019
Arata Isozaki, illustre architetto giapponese, urbanista e teorico, è stato selezionato come vincitore nel 2019 del Premio Pritzker di architettura, il premio conosciuto a livello internazionale come la più alta onorificenza dell'Architettura.
Considerato un visionario tra...
Storie di architetti e architetture 2019
Ceramiche Refin continua il percorso di promozione del dibattito e confronto progettuale con un nuovo calendario di eventi del ciclo “Storie di architetti e architetture”, volto a celebrare alcuni tra i più importanti anniversari...
Don McCullin
La Tate Britain presenta un'importante retrospettiva del leggendario fotografo britannico Sir Don McCullin. Rinomato come uno dei più grandi fotografi viventi della Gran Bretagna, McCullin ha catturato immagini di conflitti da tutto il mondo,...
Verde Prato. Sperimentazioni urbane tra ecologia e riuso
Martedì 19 marzo, alle ore 18.00, il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci inaugura la mostra Verde Prato. Sperimentazioni urbane tra ecologia e riuso, a cura di Elisa Cristiana Cattaneo ed Emilia Giorgi, che mette in scena il Piano...
NEWITALIANBLOOD
Sabato 2 Marzo 2019 NEWITALIANBLOOD, network no profit, festeggerà i primi 10 anni di attività, articolata tra Premi, Concorsi e Master di Alta Formazione. Dalle 11:00 alle 18:00, negli spazi del Museo MACRO di via...
Premiazione della prima edizione del NABA Design Award a Milano
Si svolgerà presso il Teatro dell’Arte de La Triennale di Milano, il prossimo mercoledì 6 marzo alle 19.00 la premiazione dei migliori alunni della Nuova Accademia di Belle Arti.
Il concorso, che intende premiare i...
From Shipyard to Courtyard
“Come se il mare si fosse prosciugato, la sagoma di uno yacht è rimasta placidamente adagiata all’interno del Cortile del ‘700 dell’Università Statale, una creatura di cui si riconosce solamente l’ossatura che ne racconta...
Milano, Vincenzo Castella
Dal 27 febbraio al 27 aprile 2019, BUILDING presenta Milano, mostra personale di Vincenzo Castella. Artista riconosciuto a livello internazionale, la produzione di Castella si colloca principalmente nell'ambito della fotografia di paesaggio, inteso come...
Storia di un’avventura. Forte di Bard 1999-2019
Sono trascorsi vent’anni dall’avvio dell’imponente opera di recupero architettonico del Forte di Bard. La mostra Storia di un’avventura. Forte di Bard 1999-2019 ripercorre la genesi di questo ambizioso progetto di riqualificazione e restauro architettonico...
Across The Border
UNA è lieta di annunciare per l’anno 2019 la prosecuzione della collaborazione con Spazio Leonardo, il nuovo contenitore di Leonardo Assicurazioni - Generali Milano Liberazione, con sede in Porta Nuova. La programmazione a cura...
Lezioni Olivettiane
Tornano al MAXXI le Lezioni Olivettiane, un ciclo di incontri realizzati in collaborazione con la Fondazione Adriano Olivetti per approfondire la cultura architettonica olivettiana come espressione di precise istanze culturali, politiche e sociali e...
Letizia Battaglia. Una cronaca italiana
Fino al 15 marzo, sarà possibile visitare negli spazi de I Granai di Villa Mimbelli - Museo Civico Giovanni Fattori di Livorno, “Letizia Battaglia”. In esposizione cinquanta scatti di una delle figure più importanti...