Senza categoria

il decalogo per una vita più semplice- John Maeda

In un mondo dove tutto è multitasking, fare una cosa con semplicità diventa sempre più raro e un privilegio di pochi. John Maeda ci spiega come vivere con semplicità nel best seller: ”Le leggi...

stiftung insel hombroich museum

L’idea della natura è per Álvaro Siza un concetto estremamente poetico ed è per questo che ha deciso di inserire l’edificio del museo Insel Hombroich nel paesaggio della campagna tedesca. Arrivando a Raketenstation l’unica...

yaluntzangpu river terminal

Il modesto imbarcadero si trova nei pressi del piccolo villaggio di Pai Town, nel distretto di Linzhi, Regione Autonoma del Tibet. Si tratta della fermata più remota lungo il fiume Yaluntzangpu, che consente sia...

namchabawa visitor centre

Il visitor center Namchabawa è il secondo edificio disegnato da standardarchitecture in Tibet dopo il progetto per l’approdo nautico Yaluntzangpu del 2008. Il centro sorge in un piccolo villaggio chiamato Pai Town nella zona...

serpentine gallery

Il Serpentine Gallery Pavilion 2009 vanta un‘area calpestabile complessiva di 557 metri quadrati. Il progetto comprende due piastre in alluminio lucidate a specchio con un‘anima in compensato di 18 mm, disposte a formare una...

landscaping of the tram line 1

Esistono luoghi dimenticati che si celano fra le pieghe del tempo e luoghi che custodiscono i nostri ricordi. Dietro le rovine della fabbrica “La Británica” furono costruite le prime mura di tutta la regione...

high line

High Line è un nuovo parco pubblico, di 2,4 km di lunghezza, realizzato lungo il percorso di una ferrovia sopraelevata abbandonata, che si estende dal Meatpacking District fino all‘Hudson Rail Yards, a Manhattan. Ispirato...

olnik spanu house

L‘atmosfera è di profonda tranquillità: dopo una giornata di pioggia e nebbia, una luce intensa si riflette nello specchio immoto delle acque profonde del fiume Hudson. Un luogo dove il crepuscolo si ammanta di...

La semplicità e l’essenza delle cose – Christiane Löhr

Leggera e fragile, l’opera di Christiane Löhr risolve la complessità e l’abbondanza degli elementi di cui è composta con la “delicatezza”. La grande laboriosità costruttiva, il numero dei micro-elementi impiegati, la ricchezza geometrica e...

paesaggi artificiali

Il termine  paesaggio, liberato dalle limitazioni connesse con il sentire comune che ne perimetrano lo sguardo all’ambito naturale, rimane comunque legato a un intorno omogeneo – il paesaggio agrario, il paesaggio urbano, il paesaggio...

bell-lloc winery

Il progetto prevedeva la costruzione di una cantina vinicola, destinata alla produzione privata, all’interno di un paesaggio unico, all’inizio di una vallata e ai piedi di una montagna. In questo ambiente sorgono varie costruzioni di...

deusto university library

Il complesso dell’università di Deusto ha sempre giocato un ruolo primario nella configurazione del margine sinistro del fiume dando così testimonianza della volontà civica che l’istituzione ha sempre dimostrato nei confronti della città di...