Urban management and future of a city – Interview to Nadim Abourizk
                    Charbel Maskineh-Nicola Santini: Quali sono gli strumenti, le strategie e le strutture a disposizione del comune per la gestione e lo sviluppo futuro della città di Beirut?
Nadim Abourizk: Essendo io stesso un architetto e...                
                
            A short story of Beirut’s public spaces
                    Come possibile chiave di lettura della città di Beirut, propongo una breve panoramica storica del suo spazio pubblico. Sin dalle primissime fasi del suo sviluppo urbano, nella capitale libanese gli spazi pubblici sono emersi...                
                
            “Beirut Central District“: reconstruction as development
                    Il centro di Beirut è il settore che ha maggiormente sofferto gli effetti della Guerra Civile ed è anche quello in cui la ricostruzione ha prodotto le trasformazioni più incisive nel tessuto e nell’aspetto...                
                
            Beyond Solidere interview to Robert Saliba
                    Former City Centre Complex built by Philip Joseph Karam in 1965
Nicola Santini: Lei è l’autore di numerosi saggi e studi sulle trasformazioni urbane vissute da Beirut e sul recupero del centro città. Qual è...                
                
            Archaeology and preservation
                    All’inizio degli anni ’90, Beirut diventa il più grande cantiere archeologico urbano del mondo con quasi centocinquanta siti di scavo su migliaia di metri quadri di estensione. Nell’urgenza del periodo di ricostruzione post-bellico si...                
                
            Urban vision for a new society
                    photo by Pietro Savorelli
Charbel Maskineh: Come valuta lo spazio urbano nel centro storico e nel resto della città?
Maroun El-Daccache: Lo spazio urbano del centro storico di Beirut è ormai condizionato da icone dell’architettura contemporanea...                
                
            Urban and metropolitan area: a city of cities
                    Il municipio di Beirut include dodici quartieri su un’area complessiva di circa 100 kmq in continuità con i municipi dell’area metropolitana sviluppata verso Sud e verso Est, lungo la direttrice della strada per Damasco....                
                
            Zokak el-Blat: a neighborhood of contrasts
                    La ricerca qui presentata fa parte di un più ampio progetto di monitoraggio iniziato nel 2010 dall’Osservatorio Accademico Urbano Majal (IUA, ALBA, Università di Balamand), nel contesto delle sue attività di ricerca sulla ricostruzione...                
                
            Bourj-Hammoud district
                    Il quartiere di Bourj-Hammoud è geograficamente un’estensione di Beirut lungo la costa del Mediterraneo; rappresenta la prima periferia sul mare ad est della capitale, da cui è separata dal fiume e dalla parte nord...                
                
            Platinum tower
                    photo by Pietro Savorelli
Inserita nello skyline di Beirut, disordinata accozzaglia di gusci in calcestruzzo, la Platinum Tower rinuncia al pastiche commerciale, alle trovate pubblicitarie e alle “frasi” ad effetto, offrendo al contrario una soluzione...                
                
            USJ campus de l’innovation et du sport
                    Progettato seguendo un approccio di tipo contestuale, il nuovo campus di Beirut va ad integrarsi, sia a livello fisico che culturale e storico, con il tessuto urbano. L’idea è quella di un complesso sul...                
                
            
            
		










