Osteria del Conte
Dopo anni di abbandono, rinasce un monumento dell'architettura razionalista degli anni Trenta a Dalmine in provincia di Bergamo, a pochi chilometri da Milano. Al suo interno l'Osteria del Conte, un locale pubblico che trova...
A Forest where Gods Live
Questo è il nuovo progetto espositivo di teamLab, collettivo di arte poliedrico formato da esperti di varia natura, tra cui artisti, programmatori, ingegneri, matematici e architetti, i quali assieme collaborano al fine di far dialogare...
Égalité, Milano – Vudafieri-Saverino Partners
Sbarca a Milano Égalité per dar seguito anche sul nostro territorio all'idea del Maestro Boulanger Thierry Loy, che ha definito nuovi standard nella panificazione di alta gamma con le sue boulangerie nelle Alpi francesi.
Il...
Allegroitalia Lords of Verona
I 32 luxury apartment racchiusi nella splendida cornice della Casa della Pietà e la sua Torre Medioevale in piazza dei Signori, proprio al centro della città di Verona, hanno preso forma grazie alla sapiente...
Orto di Lume
Il ristorante stellato milanese dello chef Luigi Taglienti, Lume, ha riaperto il suggestivo dehors “Orto di Lume”. Progettato dall’architetto Monica Melotti, chief design officer di MB America, lo spazio rappresenta un’oasi di pace dal...
Intervista a Massimo Alvisi
In occasione della 16. Biennale di Architettura di Venezia, Area incontra Massimo Alvisi e Junko Kirimoto, fondatori del gruppo di progettazione Alvisi Kirimoto, formato a Roma nel 2002, architetti che fanno della riqualificazione del paesaggio, della...
La casa sul fiordo di Olafur Eliasson
Fjordenhus è il primo edificio progettato dall'artista poliedrico Olafur Eliasson, Sebastian Behmann e Studio Olafur Eliasson.
A partire dall'intervento del Serpentine Gallery Pavilion nel 2007, successivamente con Your rainbow panorama, percorso circolare che sovrasta il Museo di Arte Contemporanea ARoS...
Ampliamento a Brunico di Barozzi Veiga
Situata a Brunico, nel Sud Tirolo, la nuova Scuola di Musica progettata da Barozzi Veiga consiste in un'ampliamento della storica Casa Ragen, ospitante la medesima funzione da qualche tempo.
“La difficoltà è stata nel far...
Intervista a Ricardo Flores e Eva Prats
Tra le nuove iniziative della 16. Biennale di Architettura, il Padiglione Vaticano sull'isola di S. Giorgio Maggiore, a cura di Francesco Dal Co, ha presentato dieci cappelle di dieci architetti da tutto il mondo. Tra i vari, ha...
Sonia Rykiel Madrid
Lo studio di architettura Vudafieri-Saverino Partners firma la nuova boutique di Sonia Rykiel nel cuore di Madrid, proseguendo nel percorso di progettazione degli store del celebre brand francese nel mondo iniziato nel 2013. La...