Premio Architettura Toscana 2019
Nella cornice della Palazzina Reale di Firenze si è svolta la seconda edizione del (PAT) Premio Architettura Toscana 2019. A valutare le opere candidate al Premio Architettura Toscana è stata una giuria nominata dal Comitato...
Kanton Restaurant
Scardinare i vecchi preconcetti legati alla cucina cinese in Italia. Un giovane e ambizioso imprenditore cinese ha commissionato un progetto per un ristorante che vuole proporre, al pubblico occidentale, autentica e tradizionale alta cucina...
Lien Thong House
La casa Lien Thong, dove vive la giovane famiglia che ha commissionato questo progetto allo studio vietnamita 6717 Studio, compresi gli sposi e i loro figli, è stata progettata con un linguaggio contemporaneo dove un...
Una nuova copertura modulare progettata da COBE
Il progetto di COBE per la stazione di ricarica ultraveloce si basa su un ripensamento sostenibile della stazione di rifornimento convenzionale. La stazione di ricarica non dovrebbe solo ridurre al minimo il tempo di...
Aldo Rossi e la Ragione. Architetture 1967-1997
La mostra “Aldo Rossi e la Ragione. Architetture 1967-1997”, curata da Cinzia Simioni e Alessandro Tognon con la Fondazione Aldo Rossi, presenta una selezione di architetture progettate e costruite dall’architetto milanese che costituisce ancora...
Stendhal. 34 alloggi per l’emergenza
Il progetto risponde alla sfida di combinare tre diversi programmi lungo Rue Stendhal a Parigi: alloggi sociali, asilo nido e centro di emergenza. L'organizzazione dell'edificio permette a tutti e tre i programmi di coesistere...
Boonserm Premthada: vince il RA Dorfman Award 2019
Il Royal Academy Dorfman Award è un premio per i nuovi talenti dell'architettura. Viene assegnato ad un architetto, studio o collettivo emergente che sta ripensando il futuro dell'architettura e il cui lavoro dimostra un...
HUB d’innovazione a Roma
A Roma, il masterplan urbano intorno allo HUB dell’innovazione, dove si trova la sede di It’s simbolizza un nuovo modo di pensare l’architettura. Situato vicino alla stazione Tiburtina, in un quartiere in piena mutazione,...
Ampliamento del municipio di Kontich
Lo studio olandese plusoffice architects rinnovando l'attuale municipio di Kontich, una provincia di Anversa, in una nuova casa comunale dove i vari servizi della città si uniscono. La nuova sala del consiglio viene posta in cima all'edificio...
Addio a Ieoh Ming Pei. L’ultimo dei modernisti
Addio al premio Pritzker Ieoh Ming Pei, uno degli ultimi maestri dell'architettura modernista e autore della piramide di vetro del Louvre a Parigi. Aveva 102 anni.
Pei nasce a Canton China nel 1917 e si è trasferito negli Stati...
Honey House
Progettato dallo studio portoghese Flume questo piccolo spazio di lavoro si sviluppa su un terreno difficile; la pendenza di 7 metri, che avrebbe richiesto un enorme movimento di terreno al fine di ottenere una superficie piana sulla...
Lily. Una installazione a Poitiers
Progettato dallo studio francese WAO - Wilde Architecture Object, questa installazione fa parte di un parco divertimenti che si base su esperienze multimediali ed immersive.
Composto da un anello circolare galleggiante di 40 m di diametro,...