Paradigma – Il Tavolo dell’Architetto Adolfo Natalini
Dal 20 aprile 2018 il Museo Novecento ospita periodicamente Paradigma – Il tavolo dell’architetto, una rassegna di incontri che si svolgono nell’ala destra del loggiato coperto al piano terra del museo e vedono protagonisti...
Casa di ConFine ad Ancona
Il corpo lungo e compatto, che permette la visione simultanea da ogni ambiente sui due versanti del crinale, è un confine, la soglia da attraversare, emergendo come tema primario dell’indagine progettuale. Un concetto che...
Wadden Sea Centre
Il Wadden Sea progettato dallo studio inglese Dorte Mandrup ed è il più grande edificio composto da sabbia e fango intercotidale del mondo. È realizzato con intricate interazioni tra fattori fisici e biologici che hanno dato origine...
Casa con vista a Torino
Un appartamento di 300 metri quadri, che domina Torino dall’alto del suo ottavo piano, si trasforma grazie a un attento progetto di ristrutturazione firmato Italia and Partners. Nel quartiere Crocetta, a pochi passi dal...
Inside-Outside. Nice Meridia
Questo edificio per uffici con terrazze stabilisce un nuovo standard per gli uffici bioclimatici. Il progetto affonda le sue radici nell'idea di flessibilità degli spazi di lavoro e si inserisce in un approccio fortemente...
Point Lonsdale House. Una nuova casa di Edition Office
La Point Lonsdale House è una casa sulla spiaggia dalla forma lineare composta da quattro padiglioni interconnessi, ciascuno definito da una propria forma di copertura a volta e che racchiude al suo interno le...
Junya Ishigami. Serpentine Pavilion 2019
È stato affidato all'architetto giapponese Junya Ishigami il concept del nuovo Serpentine Pavilion 2019.
Il progettista ha realizzato per questa edizione del Serpentine una grande struttura ricoperta con scandole in ardesia, a creare un ammasso di roccia...
Dulwich Pavilion 2019: The Colour Palace
Apre al pubblico nel giardino della Dulwich Picture Gallery a Londra il nuovo padiglione “The Colour Palace” progettato dal giovane studio Pricegore con l’artista londinese Yinka Ilori. Come afferma lo stesso artista: “I pattern e le...
Hill House Box
La Hill House è una delle opere più significative di Charles Rennie Mackintosh, uno degli edifici scozzesi più acclamati e parte fondamentale dell'architettura europea degli inizi del XX secolo. Costruito nel 1902 per l'editore...
Kaohsiung Shui Shui Pavilion
Kaohsiung è una città del sud circondata dalle montagne e dall'oceano. Dopo cento anni di modernizzazione, questa città tropicale è diventata, negli ultimi decenni, un'importante ancora industriale a Taiwan. Tuttavia, c'è sempre stata una...
Museo della ceramica Donpeng Ming Shan
Lo sviluppo economico e culturale, trainato da un numero crescente di milionari che investono in arte e architettura, e il sostegno del governo hanno fatto più che raddoppiare il numero dei musei cinesi nell'arco...
Premio Architettura Toscana 2019
Nella cornice della Palazzina Reale di Firenze si è svolta la seconda edizione del (PAT) Premio Architettura Toscana 2019. A valutare le opere candidate al Premio Architettura Toscana è stata una giuria nominata dal Comitato...