Eventi & Mostre

Biennale Architettura 2025. Leoni d’Oro e menzioni speciali

Sabato 10 maggio, in occasione dell'apertura della 19. Mostra Internazionale di Architettura, la Giuria, composta da Hans Ulrich Obrist, Paola Antonelli e Mpho Matsipa, ha assegnato i premi ufficiali della Biennale...

La Biennale di Venezia a Il Salone Internazionale del Libro di Torino

VENERDÌ 16 MAGGIO ORE 11.30SALA VIOLA (140 POSTI)ARCHITETTURA E ADATTAMENTOCarlo Ratti, Curatore della 19. Mostra Internazionale di Architettura e Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation e Social Impact Agenda per l’Italia, discutono di Intelligens....

Alla Galleria Borghese Wangechi Mutu. Poemi della terra nera

Wangechi MutuPoemi della terra neraa cura di Cloé Perrone WANGECHI MUTU, Suspended Playtime, 2012, Garbage bags and twine, Dimensions variable. Installation View at the Staatliche Kunsthalle Baden-Baden, Germany....

Alla Fondazione Prada di Venezia AMO/OMA inaugura “Diagrams”

“Diagrams” è un progetto espositivo concepito dallo studio AMO/OMA, fondato da Rem Koolhaas, per la sede veneziana di Ca’ Corner della Regina che analizza la comunicazione visiva di dati come potente...

19. Mostra Internazionale di Architettura. Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva

Sarà aperta al pubblico da sabato 10 maggio a domenica 23 novembre 2025, ai Giardini, all’Arsenale e a Forte Marghera la 19. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Naturale. Artificiale. Collettiva., a cura di Carlo...

Il “Global Award for Sustainable Architecture 2025” premia cinque laureati all’Università Iuav di Venezia

Il Global Award for Sustainable Architecture™ celebra nel 2025 la sua 18ª edizione con il tema “Architecture is Construction”. Fondato nel 2006 dall'Architetto e Ricercatrice Jana Revedin, questo premio internazionale riconosce quest’anno cinque architetti, urbanisti o...

Alla Casa dell’Architettura a Roma la presentazione del libro “Aldo Rossi. Ecologie”

photo by Cristiano Urban Sabato 3 maggio alle ore 17 nei giardini della Casa dell'Architettura a Roma si svolgerà la presentazione del...

COL PENSIERO: il vincitore del workshop AD AQUAM 25

In occasione della Milano Design Week 2025, Rubinetterie Treemme ha ribadito il proprio impegno verso innovazione e sostenibilità con la seconda edizione di AD AQUAM 25, il progetto sviluppato in collaborazione...

FAR 2025

La settima edizione di FAR, detonatore di energia creativa negli spazi della città. Al via la call 2025 per progetti di installazioni temporanee Inizierà il 20 giugno...

Net generation AI – Net generation architetti italiani

Con il termine New Generation architetti Italiani (acronimo NG_AI net generation ai) possiamo individuare la prima generazione in Italia di architetti che sperimenta la rete come strumento creativo e divulgativo nel...

SOFT LAND by EX FIGURA alla Design week di PORTA VENEZIA

Lorenzo Bacci In un'epoca dominata dai media digitali, il ruolo della carta sembra sempre più obsoleto. Eppure, nonostante l'ascesa della comunicazione basata sugli schermi, il consumo globale...

Kalos, il Caleidoscopio della Cultura

La Milano Design Week 2025 accoglie una straordinaria installazione che celebra Gorizia e la regione Friuli-Venezia Giulia: Kalos, il Caleidoscopio della Cultura. Progettata dall’artista e designer Celia Stefania Centonze, quest’opera monumentale...