Les Halles
Esiste un grande progetto metropolitano per la zona, si tratta dello snodo del polo di scambio RER (metropolitana veloce di Parigi)/metro. Il progetto del grande “Quadrato”, un “tetto su un giardino” del 2004 denominato “Canopée”...
peres peace house
Una patria per tutti i marinai ed i naufraghi. Pensare un luogo non virtuale ma reale, da dedicare alla Pace, è impresa di grande impegno e profonda intensità etica. La Pace è un luogo...
san pellegrino thermal bath
Il recupero dello splendore che ha caratterizzato il luogo di San Pellegrino all’inizio del XX secolo è fortemente legato ad un’operazione di qualità. Partendo da queste premesse abbiamo sviluppato la nostra proposta, con l’intento...
ritrarre l‘effimero
Spiagge sovraffollate di vacanzieri, stazioni sciistiche disseminate di sciatori in partenza e in arrivo, piscine, discoteche gremite di giovani assordati dalla musica…Le fotografie di Massimo Vitali ritraggono i rituali del divertimento moderno e rappresentano...
lost in space
intervista a Nigel Coates
Guido Incerti: Questo numero di area è dedicato al tema del divertimento e dello svago: che cosa intendi per divertimento?
Nigel Coates: Il divertimento per me è scappare dalle regole dell‘architettura. In...
the song club
Il Song Club è un locale dove si può ascoltare musica, dotato di un ristorante, un bar, uno showroom, sale dedicate ai Vips e un Cd Store. Al fine di evitare gli abituali conflitti...
il design degli oggetti per il tempo libero
intervista a Omar Calabrese
Laura Andreini - Un tempo il design e i designers sollecitati anche evidentemente dalle aziende si occupavano di oggetti che potremmo definire “inutili” o meglio dedicati allo svago e al tempo...
le ragioni di mettere insieme luoghi e forme
Dalla presentazione dei lavori realizzati da Alvaro Siza nel nord del Portogallo, avvenuta in occasione della mostra ”Europa-America”, nell‘ambito della Biennale Internazionale d‘Arte di Venezia del 1976, fino ad oggi, l’interesse della critica internazionale...
de Marés Swimming Pool
Più che per altri progetti risalenti a questo periodo, tutti caratterizzati da una grande attenzione all’integrazione delle nuove costruzioni nel paesaggio, Siza dovette confrontarsi con due aspetti determinanti per la concezione del progetto. In...
Pinto & Sotto Mayor Bank
Tra il 1969 e il 1974, a Siza vennero affidati due progetti per due diversi istituti bancari, conclusi lo stesso anno. Il primo, a Vila de Conde, 30 km a nord di Porto, il...
Beires‘ House
Questa casa unifamiliare costruita nel periodo della Rivoluzione dei garofani, nel 1974, precede di poco la fase durante la quale Siza si dedicò principalmente ai problemi dell’edilizia residenziale sociale. Il concetto dell’abitazione individuale, verso...
Antonio Carlos Siza‘s House
Situata alla periferia di Porto, in una zona di transizione tra complessi residenziali e villette indipendenti, questa casa unifamiliare è stata costruita per il fratello dell’architetto. Si tratta di un terreno difficile dalla forma...