Poroscape
Non possiamo escludere l’eventualità che la nostra area urbana degeneri in una città senza volto, senza consapevolezza, frutto di un’identità ideativa influenzata da un atteggiamento puramente esteriore, indifferenziata, indiscriminata duplicazione di un’effimera moda occidentale....
Novancia Business School
Il progetto è espressione di diverse idee concettuali che hanno guidato il nostro lavoro in team, dalla fase della gara fino al completamento dell’edificio: La scuola esiste fin dal 1908, ed era in cerca di...
Domkyrkoforum
Il sito del nuovo Cathedral Forum è nel centro di Lund, nell’area immediatamente a sud della cattedrale. Il sito ospita anche due edifici storici, da conservare. Il progetto di rifacimento prevede un’altezza di 883...
Casa della Giovane
La Casa della Giovane, il recente progetto genovese di Franz Prati e Una2, è un esempio di edifico costruito nel tessuto della città compatta, luogo più solido della composizione urbana, dove dopo l‘urgente epoca...
Lagere School Sint-Gillis
L’architettura va oltre la semplice produzione di immagini e spazi, oltre l’elaborazione di soluzioni tecniche. È un percorso molto più articolato, una ricerca di sintesi a più livelli, dalla pianificazione urbanistica alla ricerca del...
Town Hall Hotel
photo by Sue Barr
Town Hall Hotel è un nuovo hotel di lusso dotato di 98 stanze, di un ristorante e di un bar. È stato realizzato nel vecchio municipio di Bethnal Green, nel cuore...
Consolidated city and design in action
Città consolidata e design in azione
L‘identità dello spazio pubblico nelle nostre città è per molti versi sfuggente e in continua evoluzione: se da una lato si assiste alla sua evidente fragilità e mancanza di...
Informal Community
Se nella prima sala delle corderie dell’Arsenale realizzata da Sir Norman Foster per l’ultima edizione della Biennale di Venezia, intitolata “Common ground”, campeggiavano immagini di slums, comunità informali e spontanee, favelas, comunque luoghi urbani...
slum history: timeline
Il termine slum oggi è molto inflazionato.
Si parla di insediamenti informali in modo più o meno scientifico e riferendosi a realtà diverse. La facilità con cui si pronuncia questa parola non esprime però la complessità...
Re-thinking the informal city
Nella maggior parte delle città odierne, in ogni parte del mondo, esistono numerose forme di urbanizzazione che condividono il medesimo spazio fisico. Questi eterogenei paradigmi di sviluppo della città (dall‘urbanismo quotidiano al nuovo urbanismo,...
Gran Horizonte: Taking a Walk in the Urban Planet
“La città non è pronta per le persone, così come queste non sono pronte per la città”
– Famiglia Perez; Caracas, Venezuela
Negli ultimi due anni siamo diventati esploratori del pianeta urbano, escursionisti di città, impegnati...











