Eventi & Mostre

UNO+UNO

UNO+UNO, una doppia personale inedita per gli artisti Ieva Petersone (Jelgava, Lettonia, 1984) e Dimitri Agnello (Carrara, 1995): la presenta la M77 Gallery di Milano dal 27 febbraio al 7 aprile 2018. I due...
Mosaico+

Èmetallo di Mosaico+ per la Mostra 999

Per la mostra 999, in scena presso la Triennale di Milano fino al 4 aprile, lo Studio d’Architettura Peia ha selezionato la tessera esagonale in acciaio inox  "Èmetallo" di Mosaico+. In netto contrasto con...
Klimahouse

A Klimahouse 2018 “Stanze a cielo aperto”

Il tema della casa bioclimatica, come sappiamo, non è un’invenzione di questi anni. Già a partire dal 1920, è stato affrontato da coraggiosi architetti modernisti che hanno avviato ricerche interessanti su questo importante tema...

Objects définis par l’activité

Siamo lieti di annunciare l’esposizione monografica su Olafur Eliasson, noto artista islandese formatosi in Danimarca, allo Spazio Muraille, la cui inaugurazione avrà luogo il 24 Gennaio 2018. Fondato dalla collezionista Carouline Freymond, lo Spazio Muraille...
Acqua, luce e architettura

Acqua, luce, benessere

Estate 2020. Per il Consorzio Pontedilegno-Tonale questa data darà inizio a un nuovo sviluppo turistico della località alpina: verrà inaugurato un innovativo centro termale wellness che amplierà l’offerta del comprensorio Pontedilegno - Tonale; accanto...

Erin Shirreff

Composta interamente di opere inedite e realizzate per l’occasione, la prima mostra personale in Italia di Erin Shirreff, è curata da Simone Menegoi e offre al pubblico italiano l’opportunità di apprezzare per la prima...

Aurelio Amendola: Michelangelo, Affreschi Digitali e Dintorni

La Galleria von Hessenbeck è lieta di presentare la mostra “Aurelio Amendola: Michelangelo affreschi digitali e dintorni” prodotta da Giannoni&Santoni con la regia di Alberto Bartalini. Il 10 gennaio, dopo la presentazione ufficiale negli...

Nanda Vigo. Arch-Archology

Dopo sei anni di sperimentazione sul materiale e altrettante esposizioni collettive, con più di 30 designer e studi nazionali e internazionali coinvolti, il Progetto Alcantara - MAXXI prende una nuova e inedita direzione. Con...

Rick Owens. Subhuman Inhuman Superhuman

Dal 15 dicembre 2017 al 25 marzo 2018 la Triennale di Milano presenta Rick Owens. Subhuman Inhuman Superhuman, la prima retrospettiva dedicata al visionario stilista e furniture designer Rick Owens, proposta e presentata dalla...

Katrin Fridriks. Forces Of Nature

Nelle opere di Katrin Fridriks vi sono tutte le forze contrastanti della terra da cui proviene, l’Islanda. Come nella sua isola convivono gli opposti, fuoco e ghiaccio, vulcani e geyser, così sulle sue tele...

Sezioni. L’architettura italiana per la Divina Commedia

Presso SpazioFMG per l'Architettura, la galleria milanese dei brand Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti, sarà inaugurata il prossimo giovedì 14 dicembre la mostra “Sezioni. L’architettura italiana per la Divina Commedia”. L'esposizione...
©Jean Claude Carbonne

Il territorio dell’architettura Gregotti e Associati 1953_2017

In occasione dei novant’anni di Vittorio Gregotti, il PAC celebra con una mostra antologica la carriera del grande architetto Italiano, raccontando la sua ampia attività e quella del suo studio in oltre sessant’anni di...