Achille Castiglioni and brothers. Master of Italian Design
La curatela e il progetto di allestimento della mostra “Achille Castiglioni and brothers. Master of Italian Design” presso l’Hangaram Art Museum del Seoul Arts Center (SAC) a Seoul (Corea del Sud) è opera di...
Eyes of the City
La Biennale di Urbanistica/Architettura di Hong Kong e Shenzhen (UABB) ha aperto nel mese di dicembre 2019 nella città di Shenzhen, in Cina.
La sezione "Eyes of the City", curata dal professore del MIT Carlo...
Rethinking Retirement. Academy of Life
La 26a Biennale del Design di Ljubjana, all'insegna del motto "Common Knowledge", affronta un tema molto dibattuto: la crisi dell'informazione. Istituzioni selezionate - una biblioteca, un museo, un museo, un'università, un'organizzazione di media e...
Klimahouse 2020
“Costruire bene, vivere bene”, questo il messaggio di cui si fa portatrice la manifestazione Klimahouse 2020 per sottolineare non solo la profonda influenza degli spazi abitativi nella vita di tutti i giorni, ma anche...
Living Outdoor/Outdoor Living BT Group
Edilpiù, impresa romagnola specializzata nella distribuzione di serramenti e infissi, e BT Group, azienda brianzola leader nella produzione di tende da sole, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Forlì Cesena, hanno il piacere...
“QUI.” Il racconto di Rogoredo Santa Giulia
I grandi rinnovamenti urbani attingono alle aspirazioni dei cittadini, le esprimono e danno loro spazio per viverle. In tal modo cambia spesso il modo in cui una città viene percepita dal mondo o il...
Progetto Alcantara – MAXXI 2020
Si rinnova anche per il 2020 il sodalizio tra Alcantara e il Museo nazionale delle arti del XXI secolo, nato nel 2011 per esplorare le illimitate potenzialità e le molteplici capacità espressive del materiale.
Per...
Earth Stations, Future Sharing Architectures. Lectio di Michele De Lucchi al Museo Novecento di...
Mercoledì 8 gennaio 2020 alle ore 18 presso la sala conferenze del Museo Novecento in piazza Santa Maria Novella 10 si svolgerà la lectio di Michele De Lucchi sul tema “Earth Stations. Future Sharing Architectures. Michele De Lucchi esporrà il tema...
Paolo Portoghesi “S come Spazio” – Lectio Magistralis
Nel centenario della nascita di Vittoriano Viganò (Milano, 14 dicembre 1919 - 5 gennaio 1996) la Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni e la Scuola di Design del Politecnico di Milano, con la...
Le nuove Architetture di Milano: 18 dicembre – Swiss Corner
Un incontro per parlare di Milano, delle nuove architetture e dei cambiamenti che stanno coinvolgendo la nostra città. Allo Swiss Corner, in piazza Cavour a Milano, mercoledì 18 dicembre alle ore 18.00, si terrà...
EMILIO VEDOVA
A Palazzo Reale è stata inaugurata nei giorni scorsi l'eccezionale mostra "Emilio Vedova", curata da Germano Celant con un progetto architettonico sviluppato dallo studio Alvisi Kirimoto. Presentata da Comune di Milano Cultura, Palazzo Reale...
Vetro+Resina=Vetroresina©
“Questa è la storia di una vicenda imprenditoriale citata nella Treccani come tappa storica nella ricerca dei materiali sintetici”.
Con questo incipit inizia la mostra sulla Vetroresina© presentata al MuDeFri_Museo del Design del Friuli Venezia...