Casa FIAT è una mostra espositiva collocata nel foyer della Pinacoteca Agnelli, che racconta la lunga e ricca storia della casa automobilistica FIAT. Attraverso una selezione di immagini, oggetti e documenti provenienti dagli archivi aziendali, il progetto intende celebrare il legame indissolubile tra FIAT e la società italiana, sottolineando le trasformazioni e i cambiamenti che l'azienda ha generato in oltre un secolo di innovazione. Il progetto è stato curato dal studio lamatilde, che ha ideato un percorso espositivo unico e coinvolgente.

lamatilde
©Alessandro Saletta - DSL Studio

La mostra è stata progettata in collaborazione con Stellantis e curata dalla Pinacoteca Agnelli, e si configura come un percorso espositivo altamente flessibile e interattivo. Il progetto rispetta la visione originale dell'architettura realizzata dal Renzo Piano Building Workshop, mantenendo l’ariosità e la precisione spaziale che caratterizzano lo spazio.

©Alessandro Saletta - DSL Studio

Il design della mostra è pensato per adattarsi facilmente alle esigenze funzionali della Pinacoteca, permettendo configurazioni diverse grazie a moduli espositivi mobili e cassetti a scomparsa. In una versione, lo spazio è completamente aperto, favorendo una fruizione museale ottimale, mentre nell'altra è chiuso e dedicato a eventi, con i moduli che vengono nascosti dietro tende, creando un ambiente libero e neutro.

lamatilde

Un aspetto distintivo dell'intervento progettato da lamatilde è l'uso di superfici semplici ma eleganti, che si integrano perfettamente con l'ambiente originale. Il pavimento in rovere, che richiama l’estetica storica, è accompagnato da arredi in acciaio inox e vetro, materiali che contribuiscono a enfatizzare la trasparenza e i riflessi, creando un dialogo continuo tra interno ed esterno. La relazione con l’ambiente circostante, un elemento cruciale dell’architettura di Renzo Piano, viene ribadita grazie a queste scelte stilistiche e materiali.

lamatilde

Scheda progetto
Progetto: Casa FIAT - Esposizione flessibile
Luogo: Torino
Cliente: Fondazione Pinacoteca del Lingotto Giovanni e Marella Agnelli
Anno: 2024
Tempi di realizzazione: maggio-giugno 2024
Superficie: 230 mq
Progetto interni: lamatilde
Direzione artistica: lamatilde
Allestimenti: Eurofiere
Illuminotecnica: Oty Light