Nel lavoro quotidiano degli architetti, poter valutare in modo concreto l’impatto di un prodotto all’interno di un progetto è un’esigenza fondamentale. Frattini risponde a questa necessità con un configuratore di nuova generazione che integra la realtà aumentata (AR), pensato per supportare progettisti e professionisti nella scelta della rubinetteria più adatta.

Il configuratore in realtà aumentata

Disponibile sul sito ufficiale, il configuratore consente di esplorare i rubinetti Frattini a 360°, scoprendone finiture e dettagli con un realismo fotografico sorprendente. La funzione Mostra AR permette di proiettare il prodotto nello spazio reale tramite smartphone o tablet: basta inquadrare il QR code per vedere il rubinetto in scala reale nel contesto del progetto, valutando stile, proporzioni e armonia con l’ambiente.

Tre funzioni guidano l’esperienza:

  • Full screen, per osservare il prodotto in ogni dettaglio;
  • Download, per scaricare immagini ad alta risoluzione utili nelle presentazioni;
  • Mostra AR, per la visualizzazione realistica nello spazio del cliente.

Uno strumento concreto che semplifica il dialogo progettuale, riduce i dubbi in fase di scelta e valorizza la tradizione artigianale italiana con il supporto delle tecnologie digitali.

realtà aumentata

Narciso: equilibrio e personalizzazione

Tra le prime collezioni esplorabili in realtà aumentata troviamo Narciso, serie di miscelatori monocomando nate dalla collaborazione dell’architetto Paolo Bertarelli con l’Ufficio Tecnico interno.
Linee nette e proporzioni rigorose definiscono il profilo hi-tech di Narciso, con la leva cromata firmata Frattini.

L’ampiezza della gamma permette di adattare i prodotti a qualsiasi progetto, dal bagno alla cucina, dagli incassi multipli ai soffioni doccia. La possibilità di combinare corpo e maniglie in numerose varianti consente di personalizzare lo spazio, sempre con un’attenzione concreta alla riduzione dei consumi.

Pepe XL: proporzioni eclettiche e materiali preziosi

Altro protagonista della funzione AR è Pepe XL, evoluzione della celebre serie Pepe firmata Paolo Bertarelli. La collezione, da sempre apprezzata per l’essenzialità delle linee cilindriche, si arricchisce oggi di nuove proporzioni e materiali.

Il corpo del lavabo, con dimensioni maggiorate, si declina in numerose versioni: dal monocomando al tre fori, per bagno e cucina. Le finiture spaziano dal cromato tradizionale a nove varianti, tra cui nero opaco, oro rosa e ottone antico.

Un ventaglio di soluzioni che unisce estetica, funzionalità e sostenibilità, rendendo Pepe una delle linee più eclettiche e iconiche di Frattini.

Un servizio concreto per i progettisti

Con il configuratore e la realtà aumentata, Frattini offre agli architetti un servizio che va oltre la semplice consultazione di catalogo: uno strumento immersivo, pratico e professionale che semplifica la fase decisionale e rafforza il rapporto con i clienti. Le collezioni Narciso e Pepe XL, protagoniste di questo percorso, rappresentano esempi concreti di come design e tecnologia possano dialogare con lo spazio, trasformando la progettazione in un’esperienza di valore.