A Bordeaux OMA disegna il Simone Veil Bridge
Il ponte Simone Veil è una piattaforma che attraversa il fiume Garonna a Bordeaux, lunga 549 metri e larga 44 metri. Il ponte costituisce un nuovo spazio pubblico lineare per la città. Abbandona qualsiasi...
A Lima IDOM e Rosan Bosch Studio progettano la nuova scuola Markham
Una nuova scuola elementare concepita come un ecosistema educativo: la Markham School, progettata da IDOM e Rosan Bosch Studio, si trova a Monterrico, nel quartiere di Santiago de Surco a Lima, ed è stata...
Terra Arsa, villa atelier dell’artista Emanuele Gatto
Un manufatto che reinterpreta l'inventario dei segni e delle memorie delle architetture del luogo, raccontando un modo diverso di vivere la campagna.
Due volumi puri, uniti da un corridoio vetrato, combinano lo spazio dell’amicizia e...
Grazzini Tonazzini Colombo disegnano il Padiglione MAXXI NXT
MAXXI NXT
Quintessenza, del gruppo Grazzini Tonazzini Colombo, è il progetto vincitore della nuova edizione di NXT, il programma del MAXXI Architettura e Design contemporaneo diretto da Lorenza Baroncelli, dedicato alla promozione di una nuova...
Atelier di Palazzo Buontalenti by AFSa
Il progetto portato avanti dallo studio AFSa prevede l'allestimento di due sale destinate a ospitare l’Atelier di Palazzo Buontalenti, lo spazio dedicato alle attività educative di Pistoia Musei. Le stanze polifunzionali, oltre ai laboratori didattici,...
Una casa fatta di poche linee, disegnate da fala atelier
Una casa fatta di poche linee, fragile come una tenda.
La geometria di una abitazione stretta si risolve in fondo attraverso il disegno di poche linee. L'intervento di fala atelier avviene sia in proiezione planimetrica...
Nuovo edificio per uffici della Guardia di Finanza by DEMOGO
La nuova sede regionale degli uffici della Guardia di Finanza a Bologna, in Italia, è un progetto situato in un contesto complesso: un'area ai margini racchiusa da partizioni urbane e caratterizzata da una serie...
Piazza Cortevecchia a Ferrara è finalmente una piazza
Piazza Cortevecchia, situata nel centro storico di Ferrara, è uno spazio pubblico ricavato molti anni fa dall'abbattimento dell'edificio che negli anni trenta ospitava il mercato del pesce. La piazza, collocata in prossimità del Duomo...
Casa Sibilla
Storia, memoria e contemporaneità si incontrano nel progetto architettonico dello studio Keller Architettura, guidato da Antonio Giuseppe Martiniello, pensato e realizzato per un importante avvocato.
In un palazzo del Seicento, a pochi passi dal Duomo...
Perimetro. Una trasformazione degli spazi esterni di un lotto produttivo by Cosimo Balestri Studio...
Perimetro è il progetto di trasformazione degli spazi esterni di un lotto produttivo. Il distretto industriale di Montemurlo a Prato si è sviluppato al centro di un territorio coperto dai campi, ma nella sua configurazione attuale le...
Residenza Bainsizza, il recente intervento di B + P ad Altamura
Lo studio B + P Architetti ha di recente concluso il progetto di ristrutturazione della Residenza Bainsizza, un edificio abitativo preesistente di Altamura, che ha previsto una ridistribuzione planimetrica total body degli ambienti.
In origine...
Park Heights, l’ultimo progetto di DAAA Haus a Malta
In occasione dell'anniversario dei propri 15 anni di attività, il team dello studio internazionale DAAA Haus ha svelato l'ultimo progetto: Park Heights. L’edificio ospita un piccolo hotel a 4 stelle di 36 suite, un...