Home Progetti Page 126

Progetti

Casa Gago

Una casa basata su una pianta quadrata suddivisa in quadranti asimmetrici che salgono a spirale per quattro piani verso l'alto.

Quincho Gorro Capucha

GrupoTalca ha lavorato con la comunità di Pinohuacho per riconvertire un territorio devastato dalla deforestazione e dalle recenti eruzioni del vulcano di Villarrica.

Villa Verde

Arauco, una società produttrice di legname, ha chiesto nel 2009 allo studio Elemental di sviluppare un progetto per i suoi operai con il quale avrebbero ottenuto una sistemazione abitativa definitiva.

Morandé Winery

Il progetto è nato a seguito di un concorso di architettura che prevedeva la risistemazione di 550 ettari di terreno comprendente valloni, aree collinari, bacini idrici e vigneti.

Junquillos Chapel

Una piccola cappella che diventa spazio comunitario, progettata per offrire i requisiti minimi di riscaldamento, illuminazione e riparo che consentano agli abitanti del luogo di riunirsi in qualsiasi giorno dell'anno.

Licantén Public Library

Il progetto consiste nel recupero di una vecchia officina ferroviaria sulla linea Curicó-Licantén, in disuso ormai da due decenni, con l‘obiettivo di trasformarla in una biblioteca.

Lycée María Auxiliadora

Il progetto riguarda la ricostruzione di un edificio appartenente al Lycée Maria Auxiliadora, gravemente danneggiato dal terremoto del 27 febbraio 2010.

Synthon Laboratory Building

Il progetto per i Laboratori Synthon è stato realizzato nell'ambito di una gara internazionale indetta dal committente in Cile nel 2009.

Jean Mermoz School and Pavilion

Il progetto prevede la ristrutturazione di un edificio scolastico esistente e la costruzione di volumi aggiuntivi, con l‘obiettivo di rimodernare l‘infrastruttura e dare alla scuola una nuova identità.

Children’s Bicentennial Park

Il "parco dei bambini" con la sua estensione di quattro ettari sul fianco della collina può essere considerato la fase iniziale di una promenade che sarà realizzata nei prossimi anni.

I.A.C.P.

Gennaio 2006, squilla il telefono del mio studio, dall’altro capo c’è l’ingegnere Maurizio Urbinati dell’Istituto case popolari di Ancona. Dopo rapidi convenevoli mi dice: ”architetto Gambardella abbiamo tirato su lo scheletro dell’edificio che lei aveva...

mori x hako

Il progetto sorge in un‘area prevalentemente residenziale, dislocata a circa 1 km a nord della stazione ferroviaria e caratterizzata da molteplici lotti di terreno che si sviluppano in lunghezza molto più che in larghezza....