Home Progetti Page 123

Progetti

National Taichung Theater

Il teatro dell’opera Taichung è un complesso costituito da tre elementi: il gran teatro, il teatro di prosa e la sala sperimentale. Toyo Ito illustra uno dei suoi ultimi progetti in fase di completamento.

Mosfilmovsky Skyscraper

Un complesso residenziale multifunzionale vicino agli spazi aperti della collina Poklonnaya e della valle del fiume Setun a Mosca.

Garage Centre for Contemporary Art Pavilion

Fondata nel 2008 da Dasha Zhukova, l‘istituzione del Museo Garage ha sede attualmente in un padiglione temporaneo in Gorky Park progettato da Shigeru Ban.

area 139 – under construction

Il prossimo numero di area sarà dedicato alle più interessanti architetture in via di costruzione osservando le diverse tecniche costruttive al variare del progetto, dell'architetto e del luogo.

Mercury Theatre

Lo studio Proekt Meganom per il teatro Mercury progetta una facciata “profonda”, costituita da lamelle in legno dalla forma ondulata.

Arc

ARC rappresenta una ricerca in ambito architettonico e spaziale, che si erge al confine tra la foresta e i campi della regione di Mosca.

area 138 – Moscow

Area 138 sarà dedicato a Mosca, città simbolo dell’emancipazione delle metropoli dell’Est e della loro affermazione in ambito mondiale.

Niyang River Visitor Centre

Gli studi standardarchitecture e Zhaoyang architects hanno realizzato un centro visitatori sulle rive di un fiume in Tibet.

Wa Shan – The Guesthouse on Xiangshan Campus

Una costruzione pensata per far fronte alla crescente richiesta di alloggi, specialmente da parte di esterni in visita al campus Xiangshan.

Huaxin Exhibition Centre

Il progetto di Scenic Architecture Office dialoga attivamente con gli alberi preesistenti e funge da connessione tra l’uomo e l'ambiente.

area 137 – chinese identity

Una ricognizione sulle figure di spicco del panorama architettonico e artistico della Cina che col loro lavoro cercano di dare una testimonianza dell’identità cinese.

Elements of architecture: Delirious Venice

Una lettura critica dell'ipotesi proposta da Rem Koolhaas nella mostra Elements of Architecture analizzata attraverso i fondamenti dell'architettura.