“Ho visto un re”: Alcantara incontra l’arte contemporanea
Una mostra promossa e prodotta dal Comune di Milano - Cultura, Palazzo Reale in collaborazione con Alcantara che interpreta in chiave contemporanea l'atmosfera di uno spazio dalle connotazioni storiche, con un progetto nato per coinvolgere...
25 anni di luce: Lumiere di Foscarini
Molte cose sono successe nel 1990. Venne lanciata la prima versione di Photoshop, Nelson Mandela uscì di prigione e Gorbaciov vinse il premio Nobel per la pace. Nello stesso anno Foscarini presentò una lampada di...
Miniature Exhibition – 100 sedute classiche
Nessun altro mobile sta tanto a cuore a designer, architetti e artisti quanto la sedia. Essa è infatti strettamente legata alla persona; con i suoi braccioli, gambe, piedi e schienali rappresenta infatti un'istantanea del...
Architetture Contemporanee tra Messico e Italia
Spazio FMG
per l'Architettura dedica una mostra a due importanti studi - Landa Arquitectos e Piuarch - analizzando il loro ruolo nell'evoluzione urbanistica delle rispettive città d'origine, Monterrey e Milano. La mostra "Landa Arquitectos...
50 Years of Living Marble a Marmomacc
The Italian Stone Theatre - la mostra 50 Years of Living Marble si propone come rassegna storico-antologica, fino a oggi inedita, del design di prodotto litico italiano. L'esposizione, composta da oggetti in marmo provenienti...
ARCHITECT@WORK debutta a Roma
Dopo il successo delle due passate edizioni di Milano e nell'attesa di tornare nel capoluogo lombardo il 23 e 24 Novembre, ARCHITECT@WORK debutta nella capitale il 5 e 6 ottobre alla Fiera di Roma.
Saranno oltre 250 i prodotti...
Lisbon Architecture Triennale
Lisbon Architecture Triennale, fondata nel 2007 è una piattaforma dedicata al dibattito, la ricerca e la promozione dell’architettura contemporanea. Unica nella Penisola Iberica, opera in un settore disciplinare che beneficia di grande riconoscimento mondiale...
Festivaletteratura 2016 a Mantova
Nell'anno di Mantova Capitale Italiana della Cultura, la 20esima edizione del Festivaletteratura (7 - 11 settembre) ospita uno dei personaggi di riferimento assoluto nel mondo del design e dell'architettura contemporanei: François Burkhardt, già Compasso...
Ai Weiwei. Libero
«Non separo mai la mia arte dalle altre mie attività. C’è un impatto politico nelle mie opere e non smetto di essere artista quando mi occupo di diritti umani. Tutto è arte, tutto è politica»...
Polvere di Stelle
Dal 10 settembre 2016 all'8 gennaio 2017 il Museo della Ceramica di Mondovì e il Circolo Sociale di Lettura di Mondovì Piazza presentano la seconda edizione di Polvere di stelle, la rassegna biennale a...
Paesaggi a confronto
Saranno dodici le opere che il fotografo modenese Franco Fontana esporrà in occasione della mostra “Paesaggi a confronto”, la cui inaugurazione è prevista nel giorno 8 settembre presso la sale delle Colonne del Castello...
Le Stanze del Vetro
Milanese di nascita e muranese d'elezione, Paolo Venini (1895-1959) è stato un grande protagonista del vetro del novecento, che ha contribuito in modo determinante a mantenere vitale con la sua appassionata attività nel corso...