Ispirato alla figura mitologica di Dedalo, maestro di ingegno e creatività, il nuovo termoarredo DEDALO firmato da IRSAP porta nell’abitare domestico la stessa capacità di unire funzionalità e forma. Non un semplice scaldasalviette, ma un elemento capace di entrare in dialogo con l’architettura, disegnando lo spazio con geometrie nette e scenografiche. Una piastra radiante dal carattere deciso che fa del design la propria chiave di lettura.
Frutto della collaborazione con Synthesis Design, DEDALO si distingue per l’alternanza di pieni e vuoti che ne scandiscono la superficie. Nella versione con illuminazione LED, la luce accentua le inclinazioni delle superfici creando giochi di riflessi e ombre, e trasformando un oggetto tecnico in un segno quasi sospeso sulla parete.

In DEDALO, nato dall’estro creativo di Synthesis Design, la funzione resta Il progetto mette in evidenza come la funzione sia parte integrante del design. Gli spazi vuoti, infatti, non hanno solo valore estetico ma diventano supporti pratici per asciugamani o accappatoi, coniugando comfort quotidiano e ricerca formale.
Grande attenzione è stata posta anche alla pulizia visiva: tutti i collegamenti idraulici e le valvole sono nascosti, integrati in un unico punto di fissaggio a parete. Questa soluzione semplifica l’installazione e garantisce un aspetto essenziale, coerente con l’identità elegante del termoarredo.

Disponibile in due formati (900x498 mm e 1600x660 mm), DEDALO raggiunge una pressione massima di 4 bar e resiste a temperature fino a 95 °C. La struttura in acciaio verniciato è proposta in 48 tonalità di serie, con la possibilità di personalizzazione completa attraverso la gamma cromatica RAL, così da adattarsi a stili e ambienti molto diversi.
Con DEDALO, IRSAP riafferma la propria visione del riscaldamento domestico: non solo tecnologia al servizio del comfort, ma anche occasione per portare un tratto di design distintivo all’interno della casa.
