Coniugare design minimalista, resistenza e praticità in pochi millimetri di spessore: è questa la sfida vinta da Pavilux Sablée, superficie continua firmata Isoplam. Il risultato è un pavimento dall’aspetto industriale ed essenziale, realizzabile con uno spessore compreso tra 1 e 2,5 cm, ideale per progetti che richiedono versatilità e prestazioni tecniche evolute.
Pensato sia per nuove costruzioni che per interventi di recupero, Pavilux Sablée consente di rigenerare ambienti interni ed esterni senza modifiche invasive alle strutture esistenti. È una soluzione che si presta a trasformare con eleganza residenze, showroom, uffici e locali pubblici, rispondendo alle esigenze di chi cerca superfici contemporanee e funzionali.

Il segreto delle prestazioni di Pavilux Sablée risiede nella sua composizione: una pastina cementizia con sabbia silicea, quarzo tedesco purissimo, additivi tecnici e fibre, studiata per garantire resistenza e durabilità. Arricchito da pigmenti inorganici, il materiale consente finiture di carattere, capaci di esprimere la forza materica del cemento in chiave decorativa.
Grazie allo spessore ridotto, Pavilux Sablée è perfetto per interventi di ristrutturazione: può essere posato su pavimenti esistenti, eliminando la necessità di adattare soglie e infissi. Le alte prestazioni del sistema permettono inoltre di recuperare superfici ammalorate in tempi brevi, con risultati durevoli e di forte impatto estetico.

Per edifici storici, spazi commerciali o progetti di interior design contemporaneo, Pavilux Sablée rappresenta una soluzione che abbina praticità, resistenza e valore estetico, rendendo il cemento protagonista di una nuova idea di pavimentazione sottile e versatile.