Il nome Lani, che in hawaiano significa “cielo”, racchiude l’essenza della nuova proposta firmata Gibus, pensata per vivere il sole e la luce in armonia con l’architettura e la natura. Questa pergola impacchettabile a 90° nasce dall’esperienza di oltre quarant’anni dell’azienda nel settore dell’outdoor design e rappresenta una sintesi evoluta tra ingegneria, estetica contemporanea e connessione sensoriale con l’ambiente.

Dalla forma cubica e decisa, Lani si distingue per un design minimale e leggero, con linee pulite e proporzioni equilibrate. Realizzata in alluminio verniciato a polveri, è dotata di travi orizzontali perpendicolari alle gambe che sorreggono una copertura impacchettabile in PVC ad alte prestazioni: oscurante, impermeabile e resistente ai raggi UV. Questa soluzione assicura protezione, comfort termico e benessere visivo in ogni stagione.
La copertura è sostenuta da profili frangitratta arcuati che favoriscono il deflusso laterale dell’acqua piovana e, una volta raccolti, riducono l’impatto visivo del telo, conferendo alla pergola un aspetto più leggero e armonioso.

Lani

Lani raggiunge fino a 5,5 metri in larghezza e 6 metri in sporgenza, mantenendo proporzioni eleganti grazie alle gambe sottili da 13x13 cm. È disponibile in versione isola o addossata frontale: in quest’ultima configurazione, può migliorare l’efficienza energetica dell’edificio riducendo la trasmissione del calore verso l’interno e contribuendo al risparmio energetico nei mesi estivi.

Motorizzata e completamente personalizzabile, Lani offre cinque tonalità standard per la struttura, con possibilità di scegliere qualsiasi colore RAL su richiesta. Può essere completata con una schermatura ombreggiante frontale e con sistemi di illuminazione LED spot integrati sui frangitratta, per un comfort totale anche nelle ore serali.

Con Lani, Gibus rinnova la propria visione di innovazione e qualità, firmando una pergola dal carattere distintivo e versatile. Perfetta per ambienti residenziali, business o Horeca, si integra con naturalezza in contesti architettonici moderni o tradizionali, offrendo un’esperienza di vita all’aperto che coniuga funzionalità, estetica e benessere.