Uno spazio di lavoro che unisce eleganza, funzionalità e discrezione: i nuovi Uffici Stoneweg Italy a Milano, a firma dello studio elementare, incarnano un’idea di contemporaneità morbida e accogliente, pensata per rispondere alle esigenze quotidiane di chi vive l’ufficio come luogo dinamico e condiviso.

All’interno della Torre della Permanente in via Filippo Turati 32, recentemente riqualificata, il progetto interpreta la luce come protagonista assoluta. Le ampie finestre permettono alla luminosità naturale di fluire liberamente tra gli ambienti, amplificata da materiali naturali e fonoassorbenti che contribuiscono a creare un’atmosfera rilassata e confortevole. Un’impressione che si percepisce già dalla reception, dove colori e sensazioni anticipano l’esperienza dei diversi spazi interni.

La suddivisione funzionale degli ambienti è affidata a ampie pareti vetrate a tutta altezza in rovere naturale e vetro, che favoriscono continuità visiva e trasparenza. Una parete manovrabile garantisce la massima flessibilità alle due sale riunioni, mentre arredi ergonomici e pannelli sospesi a soffitto regolano l’acustica e scandiscono il ritmo visivo dell’insieme. Il pavimento in moquette, le finiture soft touch e l’uso di materiali caldi come il legno e il marmo cipollino sabbiato contribuiscono a rafforzare il carattere elegante e silenzioso dell’ambiente.

Cuore del progetto sono i phone booth, progettati come spazi permeabili alla luce, ma capaci di trasformarsi, grazie a pannelli e tende fonoassorbenti forate, in luoghi riservati e protetti. Piccoli rifugi pensati per momenti di concentrazione o brevi call, perfettamente in sintonia con l’approccio progettuale complessivo degli Uffici Stoneweg Italy, dove la qualità dello spazio e il benessere delle persone restano i veri protagonisti.