L'apertura di MURO, un nuovo ristorante a Torino, segna non solo un evento gastronomico, ma anche una significativa operazione di rigenerazione culturale e urbana. Situato in un quartiere dalle forti radici industriali, il progetto si distingue per la sua capacità di coniugare innovazione e memoria storica. ILTI Luce, partner tecnico dell'iniziativa, ha avuto un ruolo fondamentale, contribuendo alla creazione di un ambiente che va oltre la semplice funzionalità dell'illuminazione. Grazie alle soluzioni innovative proposte da ILTI Luce, MURO diventa un palcoscenico dinamico dove la luce non solo illumina, ma racconta una storia.

L'illuminazione progettata da ILTI Luce per MURO non si limita a soddisfare le necessità tecniche, ma aggiunge un valore estetico e sensoriale che arricchisce l'intero spazio. Tra le tecnologie adottate troviamo:
- SISTEMA GRAVITY: una tecnologia magnetica con spot orientabili ed elementi a sfera su tige, pensata per creare accenti luminosi dinamici.
- SPOT SALINA: downlight a incasso con ottica arretrata, progettati per garantire comfort visivo e una percezione avvolgente della luce.
- SPOTLIGHTS POP-UP: luci orientabili che permettono di modulare l’illuminazione in base agli eventi e alle necessità dello spazio.
- MINIFLUX OPAL: il sistema che illumina la facciata del ristorante, rendendo MURO un punto di riferimento visibile anche dall’esterno.

L'intervento di ILTI Luce in questo progetto va ben oltre l'illuminazione tecnica. Ogni scelta luminosa è stata pensata per dialogare con il design degli spazi, creando un'esperienza immersiva che accoglie il visitatore, lo coinvolge e lo guida attraverso l'ambiente. L'illuminazione diventa parte integrante dell'identità di MURO, contribuendo a rafforzare il legame tra il locale e il quartiere, segnando un incontro tra passato e contemporaneità.
Con la collaborazione di Velvet nel design e dell'illuminazione curata da ILTI Luce, MURO diventa il simbolo di una Torino che sta ridefinendo i propri confini. Non solo un ristorante, ma un luogo che promuove la rigenerazione sociale e culturale. La partnership con Barriera Design District dimostra un impegno costante per la creazione di una rete virtuosa di progettisti, creativi e imprenditori locali, trasformando così una zona periferica in un centro pulsante di innovazione e interazione.

Con la sua attenzione al design e alla valorizzazione del territorio, ILTI Luce non ha solo illuminato un ristorante, ma ha contribuito a costruire un ambiente che riflette le potenzialità inesplorate delle periferie torinesi. MURO è ora un modello di come la luce, l'architettura e l'innovazione possano convergere per creare spazi che non solo soddisfano bisogni estetici e funzionali, ma diventano anche catalizzatori di cambiamento sociale e culturale.
MURO e Velvet dimostrano che il design e l’innovazione possono essere strumenti di trasformazione sociale e culturale. In una Torino che sta ridefinendo i propri confini, questa collaborazione rappresenta un modello di intervento che va oltre il concetto tradizionale di ristorazione, puntando sulla valorizzazione del territorio e sul potenziale inesplorato delle periferie.