Nel cuore storico di Firenze, in via dell’Oriuolo, un appartamento di 85 mq firmato da Pierattelli Architetture ridefinisce il concetto di spazio domestico. Il progetto interpreta la casa come un luogo d’equilibrio tra intimità e condivisione, dove la luce, i materiali e il design si combinano per offrire un’esperienza abitativa unica.
L’eleganza funzionale è il filo conduttore del progetto. Gli spazi, aperti e luminosi, favoriscono la socialità, mentre soluzioni discrete assicurano momenti di relax e privacy. Situato al quarto piano di un palazzo storico, l’appartamento si distingue per un’atmosfera calda e accogliente, amplificata dalla luce naturale che filtra attraverso tre ampie finestre. Ogni elemento d’arredo è stato progettato su misura per ottimizzare gli spazi, creando un ambiente fluido e dinamico.
“Abbiamo voluto esplorare una nuova idea di spazio domestico in cui ogni elemento è pensato per massimizzare l’esperienza del vivere insieme, in un equilibrio fatto di materiali naturali, luce e geometrie pulite” afferma l’arch. Claudio Pierattelli.
L’appartamento si sviluppa attorno a un’area giorno open space che integra cucina, sala da pranzo e living. Questa zona centrale si collega a due camere da letto – una dotata di bagno privato – un secondo bagno e una zona lavanderia. Il parquet in rovere a spina ungherese dona continuità agli ambienti, mentre nei bagni si impone la bellezza del marmo: Versylis Step, disegnato dagli architetti per Luce di Carrara, per il bagno principale e Tirreno ondulato per quello ospiti. All’ingresso, la pietra Portofino chiara illumina lo spazio con delicatezza.
Le pareti rivestite in terra cruda di Matteo Brioni nelle tonalità naturali aggiungono tridimensionalità agli spazi, dialogando con gli arredi essenziali.
La cucina Arclinea, dall’estetica lineare ed elegante, si adatta perfettamente a dimensioni più contenute.
Le pareti, rivestite in terra cruda di Matteo Brioni, donano tridimensionalità e calore, in perfetto dialogo con gli arredi minimalisti. La cucina Arclinea, caratterizzata da un piano in marmo di Carrara con venature grigie, si distingue per la finitura rame delle basi, che aggiunge un tocco di personalità senza appesantire l’ambiente.
Una parete divisoria a tutta altezza firmata Lualdi svolge un ruolo centrale nella definizione degli spazi. Con uno spessore di soli 5 cm, questa soluzione separa la zona giorno dalla zona notte, garantendo privacy senza compromettere l’armonia visiva. La finitura in noce sul lato living dialoga con il parquet, mentre l’intonaco in terra cruda di Matteo Brioni, sul lato della camera da letto, amplifica la sensazione di serenità. Questa soluzione è un esempio di design funzionale: la porta filomuro si integra perfettamente nel pannello risultando quasi invisibile quando chiusa, e consente di ottimizzare al massimo lo spazio senza sacrificare l’eleganza.
I dettagli completano l’opera: dai rubinetti Reflex, disegnati da Pierattelli Architetture per IB Rubinetterie, ai sanitari di Ceramiche Cielo, ogni elemento contribuisce a creare un ambiente raffinato e pratico.
Il progetto di Pierattelli Architetture diventa una vera e propria reinterpretazione del concetto di casa. Un rifugio in cui il design non è un fine, ma un mezzo per migliorare il vivere quotidiano, dando vita a una nuova dimensione dello stare insieme: raccolta e perfettamente bilanciata tra estetica e funzionalità.
Scheda progetto
Studio: Pierattelli Architetture
Progetto: appartamento in via dell’Oriuolo
Superficie complessiva: 85 mq
Finestre: Secco Sistemi, OS2 in ottone brunito
Marmi bagno: Luce di Carrara (Marmi bagno: Versylis, Tirreno e Portofino)
Rubinetterie: IB Rubinetterie (modello Reflex)
Sanitari: Ceramiche Cielo
Intonaci: Matteo Brioni
Termoarredi: Tubes
Cucina: Arclinea
Arredi: Lema (armadi), MDF, Campeggi (divano), Cassina (tappeto e poltrona), Dedar (tessuto divano e cuscini volanti), Molteni (tavolo da caffè), Lualdi (parrete divisoria Wall&Door e porte interne Altaj per bagno secondario e lavanderia), B&B Italia (comodino stanza ospiti), Inside contract (arredi su misura)
Illuminazione: Flos, Fontana Arte (lampada tavolo ingresso), Davide Groppi (Sampei e Moon zona giorno)