Home Progetti Page 99

Progetti

Design Serpentine Pavilion 2018

Sarà l'architetto messicano Frida Escobedo a progettare il padiglione della Serpentine, dal 15 Giugno al 7 Ottobre 2018 a Londra. Conosciuta in tutto il mondo per la capacità di riattivare luoghi pubblici attraverso progetti architettonici...

Risalita al Museo d’Arte Contemporanea – Castello di Rivoli

Scavare, incidere, erigere, attraversare L'architettura di Hubmann Vass Architekten per la risalita al Museo di Arte contemporanea del Castello di Rivoli, rappresenta una straordinaria esperienza percettiva. Lasciandosi alle spalle l’antico nucleo urbano di Rivoli e avvicinandosi...

Vantal Black

Asif Khan, designer dello studio omonimo di architettura con sede a Londra, è il progettista del padiglione per le Olimpiadi Invernali 2018 a PyeongChang. La cromia è la caratteristica principale dell'edificio, trattandosi del padiglione più scuro al mondo,...

Galaxia: il Tempio di Mamou-Mani al Burning Man Festival 2018

L'artista francese Arthur Mamou-Mani, direttore dell'omonimo studio londinese, sarà il progettista del prossimo capolavoro esposto al Burning Man, festival di Black Rock City, che avrà luogo negli Stati Uniti d'America dal 26 agosto al...

Álvaro Siza Vieira in Rennes

La chiesa di Saint-Jacques-de-la-Lande sarà la prima architettura religiosa del XXI secolo ad essere costruita nella regione francese della Bretagna. A cura del portoghese Álvaro Siza Vieira, il progetto si materializza in un blocco di...

Rooftop extension by SelgasCano

Lucía Cano e José Selgas, fondatori dello studio spagnolo con sede a Madrid SelgasCano, sostenitori di un'architettura incentrata su colore, trasparenza, creatività e attenzione nei confronti dell'utente, progettano nel 2017 l'ampliamento della terrazza panoramica di Second Home, nel Palazzo di...

VCU Institute for Contemporary Art

Steven Holl Architects sono gli autori del nuovo Instituto per l'Arte Contemporanea, VCU Institute for Contemporary Art, situato in Virginia presso l'Università Commonwealth, che sarà inaugurato il 21 Aprile 2018. The Institute for Contemporary Art...

DRY Milano

Vudafieri-Saverino Partners ridefiniscono una volta ancora i temi dell’accoglienza nel settore food&beverage, ripartendo da uno dei più noti brand del settore: DRY Milano. E’ infatti con una seconda apertura Milanese del celebre marchio che Tiziano Vudafieri...
© Marco Varoli

Cenerè Milano

È situato nel cuore di Milano, in Piazza Virgilio 3, nei pressi di Piazza Cadorna e a pochi passi dal Cenacolo Vinciano: il nuovo ristorante Cenerè è uno spazio dedicato alla cucina gourmet d’autore,...

Architetture temporanee per un festival di musica sperimentale

Troppecolonne e Troppotondo sono due architetture temporanee site-specific nate dalla collaborazione tra lo studio milanese ZarCola (Federico Zarattini e Edoardo Giancola) e Francisco Rodriguez. Il progetto è stato commissionato da Terraforma, festival di musica sperimentale, con l'intento...

One Airport Square

One Airport Square nasce in un particolare contesto climatico e culturale: Accra, in Ghana. La modernità è stata rappresentata dall’immagine inconsueta di edifici a specchio in questo contesto colorato, blue, rosa. Banche, uffici non...

Caixa Forum – Centro Culturale di Siviglia

Il progetto del nuovo Centro Culturale Caixaforum di Siviglia, dell’architetto Guillermo Vázquez Consuegra, tenta di rispondere in maniera esaustiva a due domande fondamentali da porsi ogniqualvolta si vada ad intervenire su edifici esistenti (in...