FORUM Medicum
FORUM Medicum è la proposta vincitrice del concorso per l’ampliamento della facoltà di medicina dell’Università di Lund in Svezia, ad opera dello studio danese Henning Larsen Architects. Il nuovo edificio è stato pensato per...
The Nolli Gardens
Il progetto vincitore del concorso Europan 13, prevede un nuovo piano urbanistico e due edifici multifunzionali ad uso abitativo per il quartiere modernista Kortephohja ad Jyväskylä, città di medie dimensioni nel cuore della Finlandia.
Tema...
Allo studio demogo il Premio “Giovane talento dell’Architettura italiana 2015”
Lo studio demogo di Simone Gobbo, Alberto Mottola e Davide De Marchi vince il premio “Giovane talento dell’architettura italiana 2015” del Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori per il progetto del Municipio...
Florim Exhib-It! e Project of the Year ’15
In occasione del lancio del nuovo sito web Florim4Architects.com, la nuova piattaforma dedicata ai protagonisti del progetto, sono nati due contest per premiare le idee più innovative di progettisti di ogni età su scala...
New Pôle Muséal of Lausanne
Un museo, due musei, uno spazio.
Due volumi pieni delimitano uno spazio.
Uno spazio vuoto che dilata e comprime.
Uno spazio sempre in contatto con l'esterno.
Uno spazio di arrivo, di passaggio, di rottura,
Un luogo coperto che dà...
Polo didattico dell’École Polytechnique – Università Paris-Saclay
Sou Fujimoto vince il nuovo concorso per l'ampliamento del campus dell'École Polytechnique a Palaiseau.
Casa della Musica Ungherese
Sou Fujimoto ha vinto il concorso per realizzare la Casa della Musica di Budapest.
Asilo nido pubblico nell’area dell’ex quartiere fieristico a Milano
Il nuovo quartiere CityLife costituisce un importante riferimento per le architetture contemporanee di rilievo mondiale e un notevole intervento di apertura alla città di un grande recinto urbano. Ai progettisti è stato richiesto di...
Ricostruzione di una ex filanda a Zurigo
Il concorso riguarda la ricostruzione di un edificio completamente distrutto da un incendio sulla Wasserwerkstrasse 127A a Zurigo. Il nuovo edificio andrà a sostituire l‘ex filanda, un mulino per la tessitura della seta rislente...
Ampliamento dell‘Università di Eskilstuna, Svezia
L‘obiettivo del concorso è quello di fornire suggerimenti per la progettazione di un nuovo edificio all'interno di Kv Verkmästaren 6 e 7 ed integrare l‘antica bath house nel vicino blocco dell'amministrazione. L‘intenzione è di produrre...
Nuovo Centro Arvo Pärt, Laulasmaa, Estonia
Il Centro Arvo Pärt è stato fondato nel 2010 dal celebre compositore estone molto apprezzato e rispettato a livello internazionale, Arvo Pärt, con l‘obiettivo di preservare e studiare la sua eredità creativa. Il nuovo...