Mesh by Marco Acerbis per Platek
Ispirata alla iconica "abat-jour", prestito linguistico francese ("smorza luce", paralume) la famiglia Mesh di Platek è una rivisitazione contemporanea del modello classico di lampada da comodino, dedicata all'outdoor. Il design di Marco Acerbis ha dato...
Piuarch e il ricamo floreale di “Flowerprint”
Un'istallazione di facade gardening realizzata in collaborazione con il paesaggista Cornelius Gavril, nella quale un orto/giardino decora da cielo a terra l'intero fronte, occuperà durante la Design Week l'edificio in via Palermo 5 nel...
Alchemyx: il “jolly pop” in Fenix Ntm alla Pinacoteca di Brera
A Milano presso la Pinacoteca di Brera, all’interno del loggiato superiore del complesso, la figura iconica della “carta jolly” sarà protagonista di un’installazione in Fenix Ntm, il Nanotech Matt material for Interiors di Arpa...
Grafica, colori e carta: gli orologi di I Like Paper
Stampe floreali, fantasie sfumate, composizioni geometriche: I Like Paper, giovane marchio berlinese specializzato nella progettazione di orologi in carta sintetica realizzati con l'ausilio di illustratori e designer, ha sviluppato la nuova collezione Pappwatch. Distribuiti in Italia...
Thonet per la nuova LUISS Business School a Villa Blanc, Roma
Dopo essere stata acquistata dall’Università nel 1997, la nuova LUISS Business School ha stabilito il proprio campus per le attività didattiche all'interno di Villa Blanc a Roma, edificio storico di pregio soggetto a vincoli...
Origami Italiani, pasta fresca e design by Chef Rubio
Un nuovo sistema integrato di prodotto, packaging e comunicazione. L’idea è di Chef Rubio che con il designer Filippo Protasoni ha dato vita a un progetto "food&design" rivolto alla produzione, vendita e fruizione della...
AGC Asahi Glass e la percezione tattile del vetro
In occasione della Milano Design Week 2017, AGC Asahi Glass (AGC) presenta "Touch", un progetto sensoriale che mette in mostra il tema della percezione tattile del vetro. Protagoniste dell'installazione, opere artistiche che nascono dalla genialità...
Il nero opaco di Mast by FIMA Carlo Frattini
Una serie completa e articolata di miscelatori che richiamano l'archetipo di un miscelatore tradizionale reinterpretandolo in chiave moderna con una soluzione estetica rigorosa ma rifinita da angoli morbidi che le conferiscono un'immagine plastica: Mast di FIMA...
Bitossi, un secolo di ceramica tra tradizione e innovazione
Tradizione manifatturiera, nuovi linguaggi espressivi, contaminazioni stilistiche provenienti da esperienze e mondi diversi. Bitossi Ceramiche, approda alla Design Week con diverse proposte nel segno dell'innovazione. Presente fin dalla seconda metà dell'Ottocento nell'area di Montelupo Fiorentino, l'azienda rappresenta...
Sistema Zero: le porte filomuro di FerreroLegno
Nuovo telaio e nuove finiture per ampliare una proposta contemporanea in grado di interpretare istanze estetiche diverse. Sistema Zero, la linea di porte filomuro di FerreroLegno, è disponibile con il telaio Concept e nella...
Schüco e una casa attorno al patio
Concepita intorno al patio, grazie a sistemi e aperture che consentono un grande apporto di luce solare a tutti gli ambienti della casa. A Revere, in provincia di Mantova, lo studio BiasiBonominiVairo Architettiè ha progettata...
Il bordo diventa piano. Etra by Scarabeo
Un'immagine pulita ed essenziale, una superficie continua che senza soluzione integra bacino, bordi e piani d'appoggio: Scarabeo presenta Etra, una nuova linea di lavabi in ceramica caratterizzati da un design semplice nel quale risaltano bordi piani...