Un racconto di luce e colore scandisce la ristrutturazione di un appartamento di 110 mq sulla costa della bassa Toscana, firmata da SPREAD OUT STUDIO. L’intervento si distingue per l’equilibrio tra funzionalità e poesia progettuale, dove la distribuzione degli spazi e le scelte cromatiche contribuiscono a creare un continuum visivo e percettivo tra interno ed esterno. La zona living, ampia e ariosa, si apre direttamente sulla terrazza d’ingresso, mentre un disimpegno conduce alla zona notte con due camere da letto e ai bagni. I toni chiari del bianco e dell’azzurro polvere definiscono la zona giorno, mentre le sfumature di blu più intenso accompagnano verso gli ambienti privati, creando una narrazione cromatica coerente e raffinata.

SPREAD OUT STUDIO
©Federico Villa

Elemento iconico del progetto di SPREAD OUT STUDIO è la terrazza “perpetua”, vero e proprio prolungamento della casa verso il mare. Pavimentata con mattonelle artigianali che sfumano dal bianco all’azzurro fino al blu profondo, la superficie dialoga con una lastra di acciaio lucidata a specchio posta sul muretto perimetrale. Il dettaglio riflette i colori del pavimento, amplificando l’effetto ottico e proiettando idealmente lo spazio abitato verso l’orizzonte.

SPREAD OUT STUDIO
©Federico Villa

All’interno, il soggiorno si sviluppa su due livelli: la parte più bassa dedicata al relax e, sul retro, la cucina e la sala da pranzo. Il pavimento è rivestito da ceramiche disegnate da Gio Ponti, un tappeto di geometrie nei colori del mare che cambia ritmo nella zona pranzo con un motivo a quadrati concentrici. Il grande divano contenitore, realizzato su misura, diventa elemento centrale della composizione: il suo basamento riprende il disegno delle ceramiche, in un elegante gioco di righe verticali.

©Federico Villa

Le maioliche tornano come filo conduttore nel paraschizzi della cucina, anch’essa interamente su misura.

SPREAD OUT STUDIO
©Federico Villa

Il piano in corian bianco, le gole e il battiscopa blu riprendono la palette marina, mentre le nicchie che circondano l’area living – tutte disegnate ad hoc – accolgono oggetti e ricordi dei proprietari, integrandosi nel disegno architettonico.

SPREAD OUT STUDIO
©Federico Villa

Il disimpegno, immerso in una tonalità blu profonda, segna la transizione tra la zona giorno e quella notte. Nei bagni, il pavimento mantiene la stessa cromia, accostandosi a una parete blu e a una rivestita di mattonelle bianche che amplificano la luminosità. Le camere da letto, invece, alternano il blu dell’ingresso al bianco puro della zona notte, creando una progressione cromatica che alleggerisce gli spazi e riflette la luce naturale, in perfetta sintonia con il paesaggio costiero.

SPREAD OUT STUDIO
©Federico Villa