Nel cuore della Val di Noto, patrimonio UNESCO, nasce Casa Idda, un progetto residenziale firmato da Itinera Studio Associato che si distingue per l’equilibrio tra paesaggio, innovazione tecnologica e design contemporaneo. Immersa tra ulivi e limoni, con una vista privilegiata sulla riserva naturale di Vendicari, questa villa coniuga rispetto per l’ambiente e comfort abitativo grazie anche all’utilizzo di sistemi in alluminio Schüco, che ne esaltano estetica, funzionalità ed efficienza energetica.
Casa Idda è stata concepita con un’impostazione rigorosamente geometrica, dove la struttura principale, un quadrato di circa 7,50 metri per lato, diventa l’elemento generatore dell’intero edificio. La disposizione degli spazi è studiata nei minimi dettagli: due moduli affiancati definiscono la zona notte padronale, uno successivo ospita la zona living e un altro ancora la zona dedicata agli ospiti. Questa impostazione si estende anche agli spazi esterni, offrendo un affaccio unico sull’intera valle.

Uno degli aspetti centrali di Casa Idda è l’integrazione con l’ambiente circostante. L’orientamento, i materiali scelti e le soluzioni impiantistiche sono stati selezionati per ridurre al minimo l’impatto ambientale e massimizzare il comfort abitativo. I serramenti in alluminio Schüco garantiscono isolamento termico e acustico, sicurezza e durabilità, valorizzando al tempo stesso lo spettacolo naturale che degrada verso il mare, proprio come una cornice esalta un dipinto.

Tra gli elementi distintivi di Casa Idda spiccano le ampie vetrate scorrevoli a scomparsa Schüco ASE 67 PD (Panoramic Design). Con i loro profili essenziali e ultrasottili, permettono di abbattere i confini tra interno ed esterno, regalando viste spettacolari sul paesaggio. Le prestazioni elevate in termini di isolamento e tenuta agli agenti atmosferici consentono di godere di massimo comfort in ogni stagione, riducendo le dispersioni energetiche e creando ambienti luminosi e accoglienti.
Per le finestre battenti, Itinera Studio Associato ha scelto i sistemi Schüco AWS 75 BS (Block System), caratterizzati da profili anta a scomparsa che amplificano la superficie vetrata, garantendo oltre il 20% di luce naturale in più. Questa soluzione conferisce un aspetto elegante e lineare alle facciate, con elevate prestazioni di isolamento termico e acustico, creando ambienti silenziosi, confortevoli ed energeticamente efficienti.

Casa Idda integra i serramenti a scomparsa con sistemi ad anta a vista come Schüco AWS 65 e Schüco AWS 75, offrendo una varietà di soluzioni capaci di rispondere a esigenze progettuali e funzionali differenti. La scelta delle profondità costruttive ha permesso di ottimizzare le prestazioni in ogni area della villa, mantenendo sempre standard elevati di qualità ed efficienza.
La decisione di adottare sistemi Schüco testimonia l’attenzione del progetto verso materiali innovativi e soluzioni tecnologiche avanzate. Per la realizzazione, Itinera Studio Associato si è affidato a Sicilcima, Schüco Premium Partner, che ha curato la consulenza, la progettazione e l’installazione, garantendo un servizio di altissimo livello.

Casa Idda è un esempio virtuoso di come l’architettura contemporanea possa coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità. Grazie a un progetto consapevole e all’impiego di materiali performanti, questa residenza valorizza il paesaggio della Val di Noto, creando spazi unici e armoniosi in totale rispetto della natura circostante.

Scheda progetto
Progetto: Casa Idda
Progettista: Giuseppe Di Vita ITINERA studio associato
Località: Noto, contrada Gioi
Superficie: 190 mq
Sistemi in alluminio utilizzati: Schüco ASE 67 PD, Schüco AWS 75 BS, Schüco AWS 65 e Schüco AWS 75 (fissi e battenti)
Serramentista: Schüco Premium Partner Sicilcima