La nuova collezione Alabastri di Casalgrande Padana nasce dall’evoluzione della ricerca e sperimentazione nel gres porcellanato, reinterpretando la straordinaria lucentezza e le vibranti cromie di un materiale prezioso apprezzato sin dall’antichità. Il risultato sono ambienti caratterizzati da raffinata eleganza, lusso equilibrato e accenti contemporanei, grazie a delicate sfumature, trasparenze madreperlate e giochi di chiaro-scuro che valorizzano profondità e tridimensionalità delle superfici.

La gamma Alabastri comprende cinque varianti cromatiche – Black, Blue, Green, Pink e White – e offre formati grandi (120x278 cm) in spessore 6 mm, oltre a formati più piccoli fino a 9 mm. Le superfici sono disponibili sia lucide sia smooth, quest’ultima con un aspetto morbido e setoso. La collezione include anche mosaici su rete in geometrie diverse, dai listelli agli esagoni e alle losanghe, ampliando le possibilità creative per pavimenti e rivestimenti.

Un punto di forza di Alabastri è la disponibilità di grandi formati anche in versione bookmatch e endmatch, che permettono di realizzare superfici continue e uniformi, trasformando gli ambienti in veri e propri tappeti naturali. Questa caratteristica la rende ideale per progetti residenziali, contract, hôtellerie, wellness e spazi pubblici, offrendo soluzioni capaci di esaltare ogni tipo di ambiente.

La collezione si distingue per la sua versatilità progettuale: Alabastri può essere utilizzata per creare look tono su tono, in continuità con il pavimento, oppure per realizzare giochi cromatici a contrasto che valorizzano e impreziosiscono gli spazi. Grazie a questa capacità di dialogare con materiali e stili diversi, la collezione si presta anche alla progettazione di complementi d’arredo personalizzati.

Oltre all’aspetto estetico, Alabastri si caratterizza per la sostenibilità e la sicurezza. Il gres porcellanato è prodotto con processi a ciclo chiuso, che consentono il riciclo completo delle componenti e riducono le emissioni a livelli quasi nulli. Inoltre, la collezione è ecocompatibile, ignifuga, inassorbente, antibatterica e autopulente, con una resistenza garantita agli sbalzi termici, all’usura e all’abrasione.

Anche Alabastri, come tutte le collezioni in gres di Casalgrande Padana, è composta esclusivamente da materie prime naturali, è ecocompatibile, ignifuga, inassorbente, antibatterica, autopulente e in grado di abbattere gli agenti inquinanti presenti nell’aria (grazie alla tecnologia Bios Ceramics ottenibile su richiesta), inalterabile nel corso del tempo, resistente agli sbalzi termici, all’usura, all’abrasione, non si deforma, garantisce un’elevata resistenza meccanica, è facile da pulire e da posare.