Nel cuore di Milano, a pochi passi dal vivace corso Buenos Aires, si trova un ristorante che sta ridefinendo l’esperienza della cucina giapponese d’eccellenza. Il Sato Sushi Experience, firmato dallo studio Nick Maltese Studio, non è solo un luogo dove assaporare piatti raffinati, ma una vera e propria immersione estetica, grazie all’innovativa finitura decorativa Archi+ Argilla di Novacolor, che impreziosisce gli spazi con il suo forte impatto visivo e la sua anima sostenibile.

Archi+ Argilla

La scelta di Archi+ Argilla per il Sato Sushi Experience non è casuale. Questo rivestimento murale minerale si distingue per la sua combinazione di argilla naturale, calce aerea e inserti selezionati, che garantiscono una lavorabilità superiore e un’estetica unica. Archi+ Argilla non è solo una finitura decorativa, ma un vero e proprio elemento che unisce tradizione e avanguardia, conferendo agli interni un carattere autentico e naturale, capace di trasformare ogni ambiente in un'esperienza sensoriale.

“Archi+ Argilla si integra perfettamente nella nostra visione progettuale”, spiegano Nick Maltese e Fede Pagetti, “dove i materiali naturali e il design contemporaneo si incontrano per creare spazi capaci di trasmettere calma, equilibrio e autenticità”. La combinazione di questi elementi si traduce in un’atmosfera serena che riflette la filosofia giapponese del design, in particolare quella del Feng Shui, che enfatizza l'armonia tra uomo e ambiente.

Fondato nel 2021, Nick Maltese Studio si è rapidamente affermato come una delle realtà più dinamiche e innovative nel panorama del design per l’hospitality. Con progetti che spaziano dagli hotel di lusso ai ristoranti, passando per bar e locali di intrattenimento, il duo composto da Nicola Maltese e Fede Pagetti è noto per il suo approccio eclettico e anticonformista, capace di fondere tradizione, contemporaneità e contaminazione culturale.
Al Sato Sushi Experience, la loro visione si traduce in uno spazio che cattura l’essenza dello Zeitgeist giapponese, utilizzando Archi+ Argilla per creare pareti dalla texture materica e calda, che evocano la quiete e la serenità tipiche del Sol Levante.

Archi+ Argilla si distingue non solo per la sua bellezza, ma anche per le sue proprietà sensoriali. Grazie alla sua composizione naturale, le pareti trattate con questa finitura risultano "vibranti", esaltando sia la percezione visiva che quella tattile degli spazi. La sua applicazione al Sato Sushi Experience è un perfetto esempio di come materiali come il legno di ciliegio, il marmo e Archi+ Argilla possano essere fusi insieme per creare ambienti che invitano alla riflessione e alla meditazione. Ogni dettaglio, dalle texture delle pareti alla scelta dei materiali, contribuisce a un’esperienza che va oltre il semplice pranzo, trasportando i commensali in un universo parallelo di calma e bellezza.

Archi+ Argilla

Gli interni del Sato Sushi Experience sono una fusione di eleganza e funzionalità, grazie alla sapiente applicazione di Archi+ Argilla che arricchisce le pareti con una texture materica e calda. Questa scelta estetica non solo contribuisce a un design innovativo, ma migliora anche la qualità dell’ambiente in termini di acustica e comfort. Ogni superficie trattata con Archi+ Argilla diventa un’opera d’arte che invita alla contemplazione, creando un'atmosfera che favorisce la tranquillità, un aspetto fondamentale per il tipo di esperienza che il ristorante desidera offrire.

Archi+ Argilla

Il Sato Sushi Experience non è solo un ristorante, ma un punto di riferimento per chi apprezza il design d’interni innovativo. Grazie alla visione creativa di Nick Maltese Studio, lo spazio è diventato una destinazione imperdibile per gli amanti della buona cucina e del design raffinato. Il ristorante dimostra come la bellezza possa essere raggiunta attraverso l’uso di materiali naturali e sostenibili come Archi+ Argilla, che non solo arricchiscono l'estetica degli ambienti, ma rispettano anche l’ambiente.