
IED presenta il public program Designing Togetherness, il palinsesto di eventi e workshop aperti al pubblico ideato per far vivere un’esperienza piena e culturalmente stimolante al The Glitch Camp, il campeggio urbano gratuito progettato dall’Istituto Europeo di Design per gli studenti di tutto il mondo a Milano durante la Design Week (dal 7 al 13 aprile - Centro Sportivo “Enrico Cappelli” di Milanosport SSD S.p.A. Piazza Caduti del Lavoro, 5).
Da una proposta della Fondazione Francesco Morelli, fondata per valorizzare il design come leva di crescita sociale e proprietaria del Gruppo IED, il public program Designing Togetherness è stato progettato dalla Scuola dei Master of Arts IED Milano che ha guidato gli studenti attraverso una riflessione sulla qualità e il tempo delle interazioni spontanee. Il risultato è un programma che alterna workshop, attività di sport e benessere, momenti di convivialità e incontri culturali, offrendo un’esperienza formativa e interdisciplinare sia ai campeggiatori sia al pubblico più ampio della settimana del design. A partire dalle diverse declinazioni di significato del The Glitch Camp, Designing Togetherness riflette su come progettare relazioni e nuovi scambi per immaginare un futuro basato sullo stare e sul fare insieme, includendo come parte fondante aspetti conviviali e ricreativi, rafforzando la necessità attuale, sociale e relazionale dello stare bene.

Per candidarsi alla seconda edizione di The Glitch Camp,e poter usufruire del campeggio gratuito, è aperta fino al 30 marzo 2025 la call rivolta a studenti e studentesse di design di tutto il mondo fra i 18 e i 30 anni. Registrazioni fino ad esaurimento posti - compilando il modulo di iscrizione sul sito IED.