Nel cuore dell'antico distretto di Suzhou, una delle città più storiche e pittoresche della Cina, si trova un progetto residenziale, il Qi Yuan Live-Work Space, che fonde sapientemente il design tradizionale cinese con un'estetica architettonica contemporanea. La casa del designer Sum Yuanliang si inserisce perfettamente in questo contesto unico, tra canali storici e giardini in stile Jiangnan, creando un ambiente che celebra la bellezza del passato senza rinunciare alla modernità.

La residenza di Sum Yuanliang è situata in un quartiere residenziale tranquillo, dove l'architettura riflette l’essenza del design cinese tradizionale, ma con un tocco di modernità. Le linee pulite e i principi spaziali minimalisti sono al centro del progetto, aggiornando la tipica estetica dei giardini Jiangnan in un linguaggio visivo contemporaneo. La casa è progettata per integrarsi armoniosamente con il paesaggio circostante, valorizzando ogni dettaglio architettonico e paesaggistico in un equilibrio perfetto tra passato e presente.
Gli spazi esterni della casa di Sum Yuanliang sono progettati per ricreare l'atmosfera ricca e serena degli antichi giardini Jiangnan. Dotati di un giardino in miniatura e un cortile nascosto, questi spazi sono un rifugio tranquillo dove la natura diventa protagonista. Rocce coperte di muschio, pini robusti, piante lussureggianti e uno stagno con carpe koi creano un angolo di pace ideale per momenti di relax. Gli ospiti possono godere di una tazza di tè immersi in questo paesaggio sereno, apprezzando la quiete che solo la natura può offrire.

All'interno della casa, un concetto di design aperto favorisce la continuità visiva tra gli spazi e il cortile, creando una connessione fluida con l'esterno. Le grandi finestre offrono una vista panoramica dei tetti ben conservati degli antichi edifici di Suzhou, collegando idealmente la casa alla tradizione architettonica della città. La tavolozza dei materiali è minimalista, composta da legno naturale, intonaco bianco e piastrelle in tonalità di bianco sporco. Questa scelta conferisce un'atmosfera di semplicità ed eleganza, creando una coerenza estetica che si riflette in ogni angolo della casa.

L'obiettivo di Sum Yuanliang era quello di creare un dialogo architettonico tra il nuovo e il vecchio, rispettando il contesto storico di Suzhou e al contempo offrendo uno spazio di vita contemporaneo e funzionale. Questo dialogo si traduce in un ambiente che riesce a evocare senza sforzo la bellezza della tradizione cinese attraverso un linguaggio spaziale e design moderni. L'atmosfera risultante è sfaccettata ma rilassante, dove ogni elemento è pensato per integrarsi perfettamente con il paesaggio naturale e l'eredità storica della città.
