Nel cuore della materia, dove pietra, metallo e vetro si incontrano, nascono le nuove creazioni di Migliore+Servetto per NEUTRA. Oggetti che sfidano la gravità e la staticità del marmo, plasmandolo in forme leggere e dinamiche, in un dialogo continuo con la luce e lo spazio. L’alternanza di pieni e vuoti genera stratificazioni percettive che rivelano la profondità e la ricchezza del marmo. Tra le proposte, le lampade Strobilo e Lente, la madia Piega, il sistema libreria Pagina e il coffee table Coronae diventano presenze scultoree da abitare, capaci di ridefinire gli ambienti con sofisticata essenzialità.

Come un grande libro aperto, la libreria modulare Pagina accoglie e riflette la luce. Il susseguirsi sfalsato di elementi in marmo e metallo, unito al movimento dei piani sagomati (profondità da 31 a 41 cm), genera un ritmo fluido e mutevole, trasformando la percezione dello spazio in un continuo gioco di riflessi e profondità. La libreria si costruisce con due moduli base (lunghezza 73 cm e 113 cm, altezza 40,7 cm) combinabili tra loro per ottenere differenti configurazioni, conferendo versatilità e leggerezza agli ambienti.

materia
©Carolina Gheri

Come una piega nella materia, questa madia nasce dall’incontro tra volumi e superfici modellate dalla luce. Le sottili quinte materiche, scandite da inclinazioni variabili, creano un paesaggio tridimensionale che vibra alla luce, mentre l’alternanza di pieni e vuoti conferisce leggerezza e fluidità. Piega si colloca liberamente nello spazio, come elemento di separazione o presenza architettonica in dialogo con l’ambiente circostante.

materia
©Carolina Gheri

La lampada Strobilo nasce dall’incontro tra solidità e leggerezza, tra la matericità della pietra e la trasparenza del vetro. La forma richiama il vortice dell’acqua che modella la roccia, con la luce che emerge dal basamento per rifrangersi nel disco superiore, creando ombre morbide e riverberi avvolgenti. Un oggetto scenografico che trasforma lo spazio e richiama la quiete di una luce naturale che filtra in una radura segreta.

materia
©Carolina Gheri

La lampada Lente è un grande occhio di luce che cattura e diffonde bagliori grazie alla sua doppia lente. Il vetro fuso amplifica la percezione di leggerezza, mentre la base in marmo le conferisce stabilità. Nella versione da terra, Lente diventa una presenza scenografica e teatrale; nella variante da tavolo, invece, definisce atmosfere intime e raccolte, aggiungendo un tocco di poesia agli spazi.

materia
©Carolina Gheri