Frutto della ricerca e dello sviluppo interno di Platek, i segnapasso Egad e Tikal rappresentano il massimo dell’innovazione tecnologica nel settore dell’illuminazione architetturale. Nonostante le differenze di forma e destinazione, entrambi condividono l’obiettivo di porre la luce al centro, integrandosi armoniosamente negli spazi.

Con un design essenziale e dimensioni compatte, Egad è concepito per fondersi con l’architettura circostante, permettendo alla luce di definire lo spazio. Installato sotto l’alzata del gradino tramite torello, offre un’illuminazione precisa della superficie di appoggio senza abbagliare, grazie al sistema ottico sviluppato da Platek per massimizzare efficienza e controllo del flusso luminoso. L’eleganza discreta del prodotto nasce da un’accurata progettazione che unisce estetica, funzionalità e durata nel tempo.

Tikal, invece, con i suoi 70 mm di lunghezza e 35 mm di larghezza, applica lo stesso rigore progettuale a contesti diversi, come pareti, montanti di ringhiere, percorsi pedonali e ambienti residenziali. Il fascio luminoso asimmetrico e diffuso sorprende per la sua ampiezza e delicatezza, pur provenendo da un corpo estremamente compatto. Anche in questo caso, il sistema ottico di precisione garantisce comfort visivo e sicurezza senza imporsi, confermando la tecnologia Platek.

Entrambi i modelli trovano applicazione ideale nel settore hospitality e residenziale, grazie alle dimensioni contenute e alla cura nei materiali. L’alluminio primario è trattato con anodizzazione galvanica multistrato, seguito da una verniciatura a doppio strato ad alto spessore, mentre l’incollaggio dei vetri è preceduto da un trattamento al plasma atmosferico. Questi accorgimenti assicurano prestazioni elevate anche in condizioni estreme e una resistenza alla corrosione superiore agli standard di settore.

Egad e Tikal non sono semplici lampade: sono dispositivi di precisione pensati per valorizzare l’architettura con intelligenza e discrezione, portando la firma tecnologica di Platek nella luce stessa.