La nuova proposta si chiama Piega, interamente realizzata in acciaio inox, ed entra a far parte della Inox Collection. Con Piega, CRISTINA Rubinetterie introduce per la prima volta i trattamenti PVD (Physical Vapour Depositation) sull’acciaio inox, finora invece realizzato solo su versioni in un diverso metallo. Oltre all’Inox AISI spazzolato, la serie è infatti disponibile in oro rosa spazzolato PVD, cromo nero spazzolato PVD e gold brass spazzolato PVD.

Brillante frutto di un’autocandidatura subito recepita da CRISTINA Rubinetterie come proposta di qualità, è dimostrazione dell’atteggiamento culturale dell’azienda, sempre aperta all’idea di rinnovamento, pronta ad accogliere i cambiamenti di stili di vita e le opportunità che il confronto costruttivo con gli altri sa dare. 

Gli elementi della serie hanno un’indubbia personalità, un indiscutibile ordine e pulizia formale. Il dettaglio della leva che si incastra nel cilindro ha la stessa cura di un manufatto di oreficeria, mentre la leggera curvatura che caratterizza le manopole tonde della versione a parete, della doccia e della vasca creano eleganti riflessi di luce. 

La collezione, più che completa, prevede tutti gli elementi che comprendono la variegata scena dell'ambiente bagno - il solo lavabo presenta una decina di variabili - realizzati unicamente in acciaio inox, in una finitura brillante, luminosa e calda.

“La scelta di utilizzare questo materiale è di fondamentale importanza nel successo dei nostri progetti. Partiamo sempre da questo materiale, che d’altronde rimane il più richiesto nella rubinetteria, perché le linee minimali del nostro vocabolario architettonico si accompagnano bene all’inox”. Poche sono state le variazioni concordate con l’azienda: “Abbiamo leggermente modificato soltanto lo spessore e il diametro del cilindro e l’inclinazione della leva, lasciando praticamente intatta l’estetica del progetto originale”.

L’impegno nel campo del design sostenibile è stato nuovamente riconosciuto agli Archiproducts Design Awards 2023, con una menzione speciale per la sostenibilità. Il premio rappresenta una significativa affermazione dell'approccio innovativo dell'azienda: la scelta di utilizzare sul modello CRIPA224 una cartuccia a miscelazione meccanica di diametro 22 mm, più compatta rispetto alla tradizionale da 25 mm, ha permesso una riduzione dei consumi idrici e ha dato al prodotto un design più minimalista, evidenziando l'impegno di CRISTINA Rubinetterie nella combinazione di estetica e responsabilità ambientale.

"Volevamo creare una collezione con un segno particolare. La linea in sé è semplice, si fa notare per l’inclinazione all’insù della parte alta del rubinetto, motivo ribadito negli elementi dell’intera collezione", Bellucci Mazzoni Progetti