In occasione del suo ventesimo anniversario, Established & Sons è tornato con nuove proposte che consolidano la sua visione progettuale. Il brand sfida i confini del design contemporaneo, presentando delle novità che riflettono la ricerca verso l'estetica sofisticata, l'innovazione tecnica e la rilettura poetica del design. Established & Sons si concentra su due novità: lo sviluppo di un progetto d’archivio degli anni ‘60 del designer italiano Carlo Nason (1935, Murano), Gelato lamp, e una rinnovata versione della lampada Tiki di Nao Tamura, che compie dieci anni nel 2025.

Dallo spirito giocoso e dall’anima interattiva, Gelato e Tiki di Established & Sons, nate come lampade da tavolo con filo, tornano in una nuova versione portatile, arricchita da inedite tonalità cromatiche. Un’evoluzione che guarda al futuro, integrando tecnologie avanzate per rispondere alle esigenze dell’abitare contemporaneo, senza rinunciare all’identità iconica e trasversale dei due modelli.

Gelato, dunque, nasce da un’intuizione di Carlo Nason negli anni ’60, quando il design industriale e la tradizione vetraria muranese si incontrano in una stagione creativa unica. Ribattezzata da Established & Sons, la lampada richiama la freschezza del dessert italiano e diventa un progetto d’archivio rivisitato in chiave contemporanea: la funzionalità si affina, la tecnologia si aggiorna, mantenendo intatta l’identità originaria.

L’iconografia del nome prende forma nella lampada stessa: la base in vetro soffiato, dalle linee morbide e continue, richiama l’eleganza della classica coppa da dessert. La silhouette svasata che si restringe al centro crea una presa naturale e confortevole. Le curve del vetro traslucido catturano la luce generando riflessi cangianti, come un calice di vino bianco ghiacciato sotto il sole. Al suo interno - come una pallina di gelato - è adagiata una sfera in vetro opalino, dimmerabile e dalla luce soffusa, capace di esprimere con equilibrio l’anima ironica e quella raffinata del progetto.
Ma Gelato è anche interattiva: ruotando la sfera si regola l’intensità luminosa e si accede, con lo stesso gesto, alla porta magnetica per la ricarica. La tecnologia LED a batteria integrata consente alla lampada di mantenere una forma pura e continua, priva di interruzioni visive. Un dettaglio sorprendente aggiunge poesia all’esperienza: la sfera può essere sollevata dalla base e utilizzata come una piccola luna portatile, irradiando una luce calda e avvolgente ovunque la si porti.

La nuova palette cromatica di Gelato si arricchisce di tonalità fresche e contemporanee: Mint, un verde chiaro e delicato; Azure, un profondo blu marino; Smoke, un elegante grigio classico; e Spritz, un arancione vibrante e solare. Questi colori valorizzano le linee scultoree della lampada, adattandosi con naturalezza tanto agli ambienti sofisticati quanto a quelli dal carattere più informale e vivace.
Fedele alla propria visione di una sintesi tra tradizione artigianale e innovazione tecnologica, Established & Sons rinnova il suo impegno in questa direzione. La collaborazione con Carlo Nason si inserisce perfettamente nella filosofia del brand, reinterpretando l’eccellenza del vetro soffiato muranese in chiave attuale, per offrire un prodotto che è insieme oggetto di design e testimonianza culturale.

In occasione del suo decimo anniversario, Tiki si rinnova con una versione portatile ottimizzata, che conserva l’iconico design originale ma introduce una maggiore versatilità e durabilità.
La nuova Tiki è finalmente portatile e ricaricabile, progettata per offrire fino a 10 ore di illuminazione continua. Una batteria LED su misura, integrata nella struttura, e una base di ricarica magnetica semplificano il processo di alimentazione, rendendo l’esperienza d’uso ancora più intuitiva e accessibile. Inoltre, i miglioramenti nei materiali e nelle prestazioni confermano l’impegno di Established & Sons nel coniugare estetica e funzionalità in modo sempre più evoluto.

Grazie alla lunga durata e alla grande facilità di movimento, Tiki si adatta perfettamente a diversi ambienti - sia residenziali che commerciali - fungendo sia da elemento funzionale di illuminazione sia da autentica dichiarazione di design.
La forma unica della lampada, che ricorda un piccolo uccellino, non è solo un segno distintivo estetico, ma anche un espediente funzionale e interattivo. Ruotando delicatamente il corpo dell’animale sulla base conica, è possibile regolare con precisione la luminosità. Questo movimento, estremamente fluido e continuo, rende l’esperienza d’uso piacevole e quasi giocosa.

La nuova palette di Tiki si arricchisce con un elegante bianco opaco, un delicato verde oliva e un blu intenso, affiancando la classica finitura in nero lucido. Queste tonalità — a cui si aggiungeranno nei prossimi mesi nuove opzioni stagionali — valorizzano la silhouette scultorea della lampada, garantendo un’integrazione armoniosa in ambienti che vanno dal minimalismo raffinato a spazi più audaci e contemporanei.