La ricerca di soluzioni che uniscano comfort e sostenibilità caratterizza sempre di più i progetti legati a L’abitare San Lazzaro e, più in generale, a una nuova idea di spazio domestico. In questo contesto si inserisce Sense, la pergola bioclimatica più leggera mai realizzata da Pratic. Il suo nome racconta già il concept: una copertura solare capace di interpretare l’outdoor in maniera consapevole, ragionata e sostenibile.

Il design essenziale e i volumi ridotti permettono a Sense di integrarsi in qualsiasi contesto, valorizzandolo con discrezione. I montanti, con uno spessore di soli 9,8x14 cm, sostengono una copertura composta da lame frangisole orientabili fino a 110 gradi. Questa tecnologia consente di regolare luce solare, ventilazione e temperatura in modo naturale. Il controllo avviene tramite telecomando, smartphone o comandi vocali, oltre che con sensori meteo in grado di reagire autonomamente a sole, pioggia e vento.

Disponibile sia in versione autoportante sia addossata alla parete, Sense raggiunge dimensioni di 4x5,4 metri per modulo. La struttura può essere arricchita con accessori della gamma Pratic: tende verticali con box, profili Ray, arredi Mod-Lines, tende decorative Drapes e illuminazione LED dimmerabile.
Anche le colorazioni si rifanno alla filosofia della semplicità raffinata. Le pergole sono verniciate all’interno dello stabilimento Pratic con polveri certificate, a basso impatto ambientale e altamente resistenti a salsedine, umidità e raggi UV.

Con Sense, Pratic inaugura una nuova misura dell’abitare all’aperto, dove forma, funzione e sostenibilità convivono in equilibrio, aprendo lo spazio esterno a concrete opportunità progettuali.