Mamoli, storico brand del bagno italiano con oltre 90 anni di tradizione, rende omaggio al genio di Achille Castiglioni con una nuova collezione di rubinetti che celebra il design come gesto semplice, essenziale e profondamente umano. La collezione, parte della serie Maestri, nasce dai disegni e prototipi originali del celebre designer risalenti agli anni ’80, e prende vita oggi grazie al dialogo tra la sua visione e la capacità tecnica e progettuale di Mamoli.

Mamoli
©Miro Zagnoli

"Un oggetto di design è il frutto dello sforzo comune di molte persone", affermava Castiglioni. Proprio questo spirito collettivo anima la nuova collezione Mamoli, che sintetizza estetica, funzionalità e ricerca tecnica in oggetti d’uso quotidiano. Dalle prime collaborazioni con maestri come Gio Ponti e Alessandro Mendini, Mamoli prosegue il percorso di valorizzazione del patrimonio del design italiano, riaffermando il proprio ruolo come interprete dell’autentico “design del Bagno Italiano”.

Mamoli
©Miro Zagnoli

La nuova linea di rubinetti firmata Mamoli si distingue per la purezza delle forme e la coerenza funzionale. Il rubinetto simbolo della collezione è composto da tre cilindri – corpo, bocca e leve – con le inconfondibili “linguette” rosse e blu, segno grafico e funzionale che definisce l’interazione dell’utente con l’acqua. Questi elementi, pur semplici, catturano lo sguardo e guidano l’uso con chiarezza intuitiva.

Il progetto fonde in un’unica configurazione monoforo la logica di un rubinetto a tre fori, riducendo al minimo la complessità e trasformando un gesto quotidiano in un’esperienza intelligente.

©Miro Zagnoli

Ogni pezzo della collezione Castiglioni è sviluppato da Mamoli nel rispetto assoluto del linguaggio originario del designer, con un’attenzione quasi filologica al dettaglio. Tra gli elementi più iconici, spicca la placca doccia dalle linee morbide e proporzioni equilibrate, che rappresenta in pieno quella “ironia intelligente” tipica del lavoro di Castiglioni.

Il dialogo tra innovazione tecnologica e memoria progettuale rende la proposta Mamoli unica nel panorama della rubinetteria di design. In questo progetto, il passato diventa stimolo creativo, e la forma semplice diventa veicolo di un’eredità culturale capace di parlare al presente.

Mamoli
©Miro Zagnoli

"Separazione e colore delle linguette sono un linguaggio universale", sottolinea la Fondazione Achille Castiglioni, mettendo in luce l'attenzione del maestro verso il fruitore finale. È proprio questa attenzione al gesto, al quotidiano e al dettaglio che unisce profondamente l’approccio di Mamoli e quello di Castiglioni: un design umano, democratico, accessibile, che si rinnova nel tempo senza perdere la propria identità.

Con la collezione Castiglioni, Mamoli riafferma la propria vocazione a trasformare oggetti d’uso in esperienze di design, e a far dialogare innovazione, memoria e bellezza in ogni dettaglio.

Mamoli
©Miro Zagnoli